Categories Enti e Associazioni

La Small Big Band dopo 15 anni di carriera ancora sul palco alla Festa della Musica di Chianciano Terme

Quindici anni e … sentirli ancora! Sono i componenti della Small Big Band, che mercoledì 22 luglio, quando chiuderanno la serata inaugurale della Festa della Musica di Chianciano Terme potranno virtualmente spegnere le prime 15 candeline di una storia affascinante a ritmo di swing.

 

Facciamo un passo indietro, al luglio del 2001. L’istituto Musicale Bonaventura Somma, sotto la guida del M° Luca Morgantini organizza la prima festa della musica di Chianciano Terme, una occasione per tutti i gruppi locali di esibirsi e confrontarsi nel Centro Storico della cittadina Termale.

Quale migliore occasione per un gruppetto di giovani e giovanissimi musicisti, spinti dalla comune passione per la musica di Duke Ellington e Glenn Miller, per fare la prima esibizione in pubblico?

E proprio alle 23.00 del 7 luglio che piazza Matteotti si trova gremita a battere le mani in levare e decretare un successo che non si è fermato a quella sera.

Il gruppo è nato dalla passione di Andrea Canapini, primo direttore della SBB, che ha trascinato Leroy Marchi, Emanuele Ferrari, Felicita Innocenti al sax contralto, Giacomo Ciacci al clarinetto, Marco Canestrelli, Mirco Rubegni, Emanuele Maglioni alla tromba, Carlos Fabrizzi al trombone, Andrea Paolessi al Basso, Elisa Marroni al pianoforte ed Emanuele Pellegrini alla batteria.

Nel corso degli anni l’organico della Big Band è aumentato, e passando sotto la guida di Paolo Scatena è oggi guidato da uno dei talenti migliori del Jazz Italiano, Mirco Rubegni.

Quella della Small Big Band è in effetti una delicata operazione culturale il cui obiettivo primario è far conoscere e rivalutare la big band quale organico dotato di una propria tradizione esecutiva, forte di una illustre letteratura musicale, ricca di veri e propri capolavori spaziando tra il repertorio delle grandi Big Band degli anni trenta al Funky ed il Jazz Rock di oggi oggi, coinvolgendo il pubblico con brani ritmati e melodie celeberrime.

Nel percorso della Small ricordiamo con piacere le serate sotto il Tendone dei Fucoli ad accompagnare le tappe estive degli show televisivi della RAI, la partecipazione a Sarteano Jazz, il Giotto Jazz Festival ed i progetti originali presentati al cantiere internazionale d’arte di Montepulciano.

Proprio dai concerti al cantiere è nato un CD, Direzioni e Precedenze, arricchito dalla presentazione di Dario Cecchini, leader della  formazione dei Funk Off, amico della SBB, come i musicisti Giampaolo Casati e Cristiano Arcelli che hanno collaborato alla crescita di questa formazione.

Quindi per tutti quelli che almeno una volta hanno conosciuto questo gruppo, o chi ancora non ha avuto occasione, mercoledì 22 luglio, la serata è veramente di quelle da non perdere, per festeggiare un po’ tutti insieme chi ha portato un po’ di swing nel nostro paese

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags Chianciano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago