Categories Enti e Associazioni

Giardino del dialogo e integrazione, iniziative all’Istituto Comprensivo di Badia al Pino

All’Istituto Comprensivo di Badia al Pino il giardino del dialogo e la cittadinanza onoraria agli alunni nati in Italia da genitori stranieri: verso una piena integrazione delle culture. Nell’ambito dei festeggiamenti della festa della Toscana previsti il 30 Novembre prossimo, dedicati al tema dell’accoglienza e della campagna Unicef per il riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, sono lieta di invitarvi alla consegna degli attestati di Cittadinanza onoraria agli alunni stranieri nati in Italia che si terrà”il 21 Novembre 2014 ore 9,30 presso la Scuola Arcobaleno di Tegoleto.

Contestualmente, come lo scorso anno, in collaborazione con la campagna “piantare un albero per ogni nuovo cittadino” promossa da Legambiente, verranno messi a dimora nuovi alberi nel “giardino del dialogo” collocato nel resede della Scuola Arcobaleno.

Nell’occasione verrà  riconosciuta  la cittadinanza onoraria  a tutti gli alunni del Comprensivo nati da genitori non italiani che frequentano le classi quinte con la consegna dell’attestazione da parte del Sindaco Ginetta Menchetti.

Sperando di fare cosa gradita vi invito alla partecipazione.

cordialmente

Il Dirigente scolastico

Prof.ssa Iasmina Santini

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags civitella

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago