Categories Enti e Associazioni

Frankie Hi-Nrg e Piotta protagonisti al River Music Festival

Anche quest’anno grazie alla collaborazione tra Assessorato Sport e Giovani del Comune di Arezzo, Cooperativa Sociale Al Plurale, Giovanisì Factory Arezzo – Regione Toscana, Associazione River Music Festival e Arezzo Factory, il parco Colle del Pionta farà da cornice a uno degli eventi estivi più attesi, dedicato alla musica, alle performance dal vivo e alle attività all’aperto.

 

Venerdì 17 e sabato 18 luglio due ospiti d’eccezione calcheranno rispettivamente il palco del River Music Factory Festival: Frankie Hi-nrg e Piotta.

Il festival si aprirà venerdì 17 luglio proprio con il djset dell’Mc torinese, sei album all’attivo, oltre 30 tournée e numerose collaborazioni con grandi artisti e cantanti tra cui Fiorella Mannoia, Giorgia, Daniele Silverstri, Niccolò Fabi, Vittorio Gassman, Franca Valeri, Paola Cortellesi, Ascanio Celestini. Autore di brani come Quelli che benpensano e Fight the Faida, che hanno fatto la storia del rap italiano, con la sua etichetta Materie Prime Circolari ha prodotto nel 2014 il suo ultimo album dal titolo Essere Umani.

Sabato 18 luglio sarà il turno di Tommaso Zanello in arte Piotta, altro importante artista del panorama musicale italiano che, dopo grandi successi come Supercafone e La Grande Onda, ha realizzato un’evoluzione verso una musica più impegnata, capace di interpretare con precisione, profondità e ironia la realtà odierna; il suo ultimo album Nemici ne è un chiaro esempio.

Molte le novità: dopo l’edizione 2014, la cui line-up era composta per lo più da artisti provenienti da fuori città, quest’anno l’organizzazione del festival ha voluto dare ampio spazio alle band aretine. L’intento è quello di dare a gruppi tra i più interessanti del nostro territorio uno spazio per esibirsi accanto a grandi nomi della musica. Il concerto di Frankie Hi-nrg sarà aperto dai Voldo, dai SAMCRO e dagli Osaka Flu, mentre sabato 18 sarà la volta dei Rive, vincitori del contest Suono Dunque Sono organizzato da Arezzo Factory, e degli Whao!, vincitori del Milk contest organizzato dall’Associazione Culturale Karemaski. Il festival si concluderà con il Trash Party, che inizierà immediatamente dopo l’esibizione di Piotta. Oltre ai concerti serali saranno portate avanti anche altre attività tra cui il River Holi Colours Party – Festa dei Colori di Arezzo, che si svolgerà sabato 18 luglio; per tutto il pomeriggio si alterneranno djset di musica elettronica, animazione e tanti colori che voleranno per aria.

Una parte del parco sarà destinata all’allestimento di un mercatino che si svolgerà durante tutto il festival, assieme ad una postazione cocktail e ad un’area ristorazione che per l’edizione 2015 sarà curata da Alò Burger.

L’intero evento è gratuito.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago