Categories Enti e Associazioni

Entusiasmo e successo a Cortona per la giornata della colletta alimentare

Sabato 26 novembre, come ormai da tradizione, si è svolta la giornata nazionale della colletta alimentare, l’evento di solidarietà più partecipato in Italia, quest’anno con lo slogan “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. E, come da tradizione, in questo evento la Caritas del nostro territorio è in prima linea perché il Banco Alimentare della Toscana, a cui aderisce Radio Incontri, è la fonte principale per il rifornimento di cibo che viene distribuito alle famiglie, assieme alle raccolte presso i siti cibo (supermercati, forni, ortofrutta) e alla “Spesa Sospesa”.

Quest’anno erano quattro i punti vendita di Camucia che hanno aderito alla iniziativa (tutti i nostri supermercati) e il supermercato di Mercatale. Inoltre, per la prima volta, ha aderito il Molesini Market di Cortona.

A presidiare i punti vendita, più di trenta volontari: il gruppo, ormai collaudato, della Caritas Parrocchiale del Calcinaio, i volontari del Centro di Ascolto Caritas di Cortona, gli Scout di Cortona ed altri amici che hanno dato la loro disponibilità.

I risultati sono stati veramente incoraggianti, hanno superato quelli dello scorso anno, un totale di 3400 kg. di alimenti a lunga conservazione che sono stati consegnati al Banco Alimentare della Toscana, realtà che tutto l’anno consegna cibo a tante strutture caritative e mense.

Oltre al risultato concreto, c’è però altro da evidenziare, un aspetto che costituisce il fascino di questa esperienza che coinvolge volontari, consumatori e negozi: una catena di dono spontaneo (nessuno è obbligato a fare il volontario né a contribuire con gli alimenti acquistati) che è registrata con soddisfazione da quanti partecipano a questa esperienza, il sentirsi contenti di aver partecipato ad un momento di solidarietà, il venire incoraggiati dal ripetuto gesto di bene di tanti. Si potrebbero citare alcune esperienze che sono piccole perle che si raccolgono alla fine di queste giornate: un volontario ha detto che non avrebbe mai immaginato un tale afflusso di persone pronte al dono, una persona ha fatto sapere che, venuta a conoscenza che sabato era la giornata del Banco Alimentare, è scesa dalle nostre zone di montagna appositamente per fare dono della sua spesa, la sorpresa del responsabile di un negozio che si è visto visitato per la spesa da un personaggio particolarmente prestigioso in visita a Cortona, il quale, appena si è accolto che il negozio partecipava alla colletta alimentare, è subito andato a rifornirsi del sacchetto per lasciare il suo dono.

L’impegno e la sfida, con l’aiuto di tutti, sono quelli di passare dall’assistenzialismo al protagonismo e creare una rete di solidarietà che

vada oltre alla giornata specifica, perché l’impegno dell’aiuto alle famiglie è di tutti i giorni e non si esaurisce con la raccolta. La Giornata del Banco Alimentare si è conclusa, ma la “spesa sospesa” continua nei negozi che aderiscono e che hanno esposto il marchio per far si che la solidarietà non si esaurisca in un giorno, come non si esaurisce il bisogno.

E….. grazie a tutti

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago