Categories Enti e Associazioni

Elezioni per il Rione Cassero

In un anno segnato da innumerevoli soddisfazioni come la completa affermazione della Festa Medievale Biancoazzurra, evento ormai sotto i riflettori anche dei maggiori siti specializzati, il successo riportato nell’edizione 2014 del Palio dei Rioni, le numerose ed acclamate uscite in Italia ed all’estero del Gruppo Musici e Sbandieratori e al contempo dalla recente incresciosa notizia del crollo di parte del tetto della Chiesa di S. Agostino che la contrada negli ultimi anni aveva iniziato a rivalorizzare con la programmazione di alcuni importanti eventi, si avvicina a grandi passi per il Rione Cassero il momento delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Rionale, previste per il 4 e 5 ottobre.

In vista di questo sentito appuntamento che in qualche modo condizionerà la vita del terziere per i prossimi tre anni, si innescano in questi giorni le varie procedure tipiche di queste situazioni.

Intanto sarà possibile rinnovare la tessera rionale fino al 15 settembre, tutte le sere dalle 21 presso il Circolo “Al Canapo!” o previo accordi telefonici contattando il 331 7972504: saranno proprio i tesserati per il 2014, nati entro il 1998, ad aver diritto a recarsi alle urne per esprimere le dieci preferenze che concorreranno ad eleggere i 19 consiglieri, così come previsto dallo Statuto. Per le candidature ci sarà tempo fino al 20 settembre, a condizione però di risultare tra i tesserati – oltre che per l’anno in corso – anche per il 2013, sempre come definito dal regolamento interno. I diversi appuntamenti organizzati ormai durante l’intero l’arco dell’anno da parte di tutti i rioni castiglionesi hanno di sicuro avvicinato diverse persone a queste realtà che costituiscono un indubbio patrimonio per il tessuto sociale della collettività castiglionese: tra loro  molti giovani ed è pensabile che anche all’interno del Rione Cassero ci sia la voglia di contribuire in maniera ancora più diretta e partecipata alla vita rionale da parte di un “popolo” notoriamente attaccato in modo caloroso alla sua contrada.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago