Categories Enti e Associazioni

Ecco Brunori Sas al Mattatoio n.5 di Montepulciano

È il momento di Brunori Sas al Mattatoio N. 5. Venerdì 20 aprile, ore 22.30, il cantautore più in vista del momento si presenta a Montepulciano con il nuovo “Senza baffi tour”. Un set acustico che sta conquistando alcuni tra i più prestigiosi teatri d’Italia, grazie anche alle esecuzioni dei brani più recenti, tratti dalla colonna sonora del film “È nata una star”, con Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo.

 

È stato il regista Lucio Pellegrini a volere per il suo film gli undici brani inediti che spaziano tra le ballate sobrie e i raffinati intermezzi strumentali, regalando alla commedia un secondo piano di lettura, più sentimentale ed intimista rispetto al narrato. Una colonna sonora che unisce il pop alla musica d’autore, in chiaro stile Brunori Sas: piccoli gioielli musicali, di certo ispirati alla sceneggiatura del film, ma caratterizzati da un’anima sonora indipendente che brilla di luce propria.

Autore calabrese, Brunori ha saputo affermarsi rapidamente, convincendo il pubblico e la critica con uno stile personale che coniuga la dissacrazione amara e lirismo più tradizionale. La forma canzone accoglie elementi rock e intenti sperimentali che si traducono in una dimensione acustica capace di creare un clima di condivisione ancor più caloroso con il pubblico.

Il fenomeno Brunori è decollato in soli 3 anni: l’album d’esordio “Vol. 1” vince in rapida successione Premio Ciampi e Premio Tenco, costruendo una considerevole platea di appassionati. Il secondo lavoro solista “Vol. 2 – Poveri Cristi” gli consente di imbastire un tour sempre più affollato che lo ha definitivamente accreditato tra i nomi più significativi del panorama musicale italiano. Ora che le sue canzoni si confrontano anche con il linguaggio cinematografico, Brunori afferma una volta di più la sua duttilità creativa.

L’ironia con cui accompagna i suoi brani è un elemento che arricchisce il valore artistico del live: con un istrione di tale natura, ogni concerto si conferma un piccolo evento memorabile

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago