Categories Enti e Associazioni

Cortona, seconda giornata del Premio Fair Play

Seconda giornata di Fair Play a Cortona. Oggi sono arrivati in città altre importanti personalità che domani sera saranno insigniti dell’ambito Premio Internazionale Fair Play Mecenate, riconoscimento che da 15 anni viene assegnato a campioni sportivi che si sono distinti non solo per le esaltanti prestazioni, ma anche per lealtà, simpatia e promozione di valori positivi, offrendo esempi di azioni agonistiche educative.

Una giornata, quella di oggi all’insegna della scoperta delle bellezze storiche e paesaggistiche del territorio. Dopo una mattinata trascorsa nel cuore del centro storico cortonese i campioni sono stati accompagnati nella vicina città di Chiusi dove hanno potuto ammirare i bellissimi siti etruschi della località senese.

Intanto, in Piazza della Repubblica tutto è ormai pronto per ospitare la serata di premiazione prevista per domani sera (mercoledì 13 luglio). L’azienda Vivai Fabbri di San Zeno (Ar) ha allestito un vero e proprio “giardino rustico” nella bella scalinata di Palazzo comunale su cui sfileranno i 20 ambasciatori del Fair Play di quest’anno. Dopo i ricevimenti ufficiali nelle due prestigiose strutture di Villa Loggio e del Relais Il Falconiere, alle 21 prenderà il via la serata finale. Durante la cerimonia di premiazione ci saranno anche momenti musicali con la partecipazione della bravissima violinista lituana Saule Kilaite e della giovane ugola foianese Costanza Ginestrini. Grandi emozioni nel finale di serata con le note dell’Inno di Mameli cantate, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, da due complessi vocali di assoluto prestigio internazionale: il Gruppo Polifonico “Francesco Coradini” e Il Coro de “I Cantori di Perugia” entrambi diretti da Vladimiro Vagnetti. La serata, condotta da Andrea Fusco e Monica Rossi Poggesi sarà poi trasmessa giovedì 14 luglio a partire dalle 20,30 su Raisport satellite

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago