Categories Enti e Associazioni

Consegnate le Borse di Studio del Premio Fair Play

Cerimonia di premiazione questa mattina (martedì 5 giugno 2012) in Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo per gli studenti che hanno partecipato al concorso “Borse di studio- Fair Play ed etica sportiva”. 20gli istituti scolastici (provenienti da da Arezzo, Sansepolcro, Cortona, Cavriglia, Marciano della Chiana, Bucine e San Giovanni Valdarno) che hanno aderito in gruppo o singolarmente al progetto voluto dal comitato organizzatore del Premio Internazionale Fair Play Mecenate e giunto alla sua terza edizione.

 

Anche quest’anno è stato particolarmente arduo il compito della giuria tecnica, composta da membri degli enti locali di Cortona e della Provincia di Arezzo, del Fair Play provinciale e regionale e del provveditorato aretino, che dopo un attento lavoro hanno decretato i vincitori.

“Siamo sempre più felici e orgogliosi della bella partecipazione dei ragazzi e dei loro insegnanti – ha commentato il presidente del Premio Internazionale Fair Play Mecenate Angelo Morelli. In questo particolare momento, in cui lo sport è sotto l’occhio del ciclone con le recenti indagini sul calcio scommesse, è ancora più importante promuovere tra i giovani valori sani legati all’etica sportiva che possano farli diventare degli adulti consapevoli del rispetto delle regole”.

Soddisfazione per il progetto è arrivato anche dalla professoressa Antonella Bianchi, coordinatrice di Eduzione Fisica per il provveditorato aretino, e da anni a fianco del comitato del premio Internazionale Fair Play nell’organizzazione del concorso. “Non è stato affatto facile scegliere chi premiare, perché ogni scuola ha preparato elaborati originali, ben fatti e densi di significato – ha spiegato la Bianchi. Mi sento di fare un ringraziamento di cuore alle insegnanti che hanno seguito e guidato con passione i ragazzi. Il significato del coinvolgimento della componente scolastica in tematiche così attuali e di così alto valore educativo va oltre la semplice consegna di riconoscimento agli studenti più meritevoli. L’attenzione e la sensibilizzazione rivolta ai giovani deve rappresentare uno stimolo per veicolare nuovi e sani comportamenti di etica sportiva”.

Presenti alla mattinata di premiazione molte autorità politiche, civili e militari del territorio, tra cui il Presidente del consiglio provinciale Giuseppe Alpini, la Dottoressa Clara Domini della Camera di Commercio, il Presidente provinciale Vittorio Roggiolani, la dottoressa Anna Maria Lodovichi reggente del Provveditorato aretino, Chiara Fatai vice presidente del Premio Internazionale Fair Play Mecenate, Mario Nocentini membro del Comitato Fair Play Mecenate e Fabio Vignacci direttore dell’area aretina di Banca Montepulciano.

“Un plauso agli organizzatori di questo concorso – ha sottolineato Giuseppe Alpini – che hanno capito l’importanza di veicolare messaggi positivi sin dalla tenera età. E’ importante scommettere e investire sulle nuove generazioni”.

Le scuole hanno partecipato al concorso presentando varie forme di elaborati, da documenti scritti a filmati video e documentazione fotografica.

In particolare le scuole elementari si sono soffermate sul tema “Racconta o disegna il tuo sport”, le classi medie su “Le tue esperienze nel mondo della scuola e nelle società sportive”, mentre gli istituti superiori su “Rafforzare l’ideale olimpico”. Le scuole hanno presentato varie forme di elaborati, da documenti scritti a filmati video e documentazione fotografica.

I 15 premiati hanno ricevuto un premio in denaro generosamente offerto da numerosi sponsor locali (S.C.A. srl, Ilapak , Remas antincendio, Landi Pelletterie, Cabro, Menchetti, Coingas, Banca Montepulciano, Poggiolini, Lasi, Piccini Paolo, Arezzo Assistenza, Confartigianato) che hanno sposato con entusiasmo il progetto.

Di seguito i premiati di quest’anno:

SCUOLE ELEMENTARI

1° classificato

Classi 5^ A – 5^ B – Scuola Elementare MASACCIO – Arezzo

Istituto Comprensivo IV Novembre

2° classificato

Direzione Didattica Statale SANSEPOLCRO

Scuola Primaria “”C. Collodi” – Classe 3° B (disegni)

Scuola primaria “E. De Amicis” – Classe 4° A

3° classificato

Classe 4^ A Scuola Primaria “Aldo Moro” – Arezzo

Direzione Didattica VI Circolo Arezzo

3° classificato

Scuola Primaria “Antonio Curina” – Arezzo

Istituto Comprensivo “F. Severi”

SCUOLE MEDIE

1° classificato

Classi 1° C – 1° D – 2° C – 3° C – Cavriglia

Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri” – Castelnuovo dei Sabbioni

2° classificato

Scuola Secondaria di primo grado “BERRETTINI – PANCRAZI ” – Camucia Cortona

3° classificato

Scuole Medie Statali di Marciano della Chiana

Ilaria Sacchetto e Gaia Botarelli – classe 3° D

Classe 3° C

3° classificato

Istituto Comprensivo “Margaritone” – AREZZO

Classe 1° D e 3° D

4° classificato

Letizia SARCHINI

Scuola Media “Francesco Severi” – Arezzo – Classe 2° A

4° classificato

Rachele COTTINI e Agnese BARDELLI classe 2° B istituto Comprensivo “A. Cesalpino”

4° classificato

Istituto Comprensivo di BUCINE – Scuola Media

SCUOLE MEDIE SUPERIORI

1° classificato

ITC “F. Severi” – classe 2° A

Istituto Statale di Istruzione Secondaria “Guglielmo Marconi”  – San Giovanni Valdarno

2° classificato

Silvia ROSSI – Classe 4° E Liceo Scientifico “F. Redi” Arezzo

3° classificato

Chiara BOSCHI – Classe 4° B Liceo Scientifico “F. Redi” Arezzo

3° classificato

Romeo DERVISHAJ – Classe 4° A Biologico Sanitario Istituto Tecnico Industriale “Galileo Galilei”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago