Categories Enti e Associazioni

Chiusi: la fondazione ricerca giovani registi

Giovani artisti sono chiamati dalla Fondazione Orizzonti d’arte per partecipare ad un bando indetto per l’allestimento delle opere di “Pierrot Lunaire” di Schönberg e “Gianni Schicchi” di Puccini. Il concorso, aperto a tutti, in Italia e nel mondo, cerca un team capace di ideare regia, scene, costumi e luci per gli spettacoli che saranno messi in scena in prima assoluta nel mese di agosto 2014, durante il XII Festival Orizzonti di Chiusi e, successivamente, gli spettacoli potranno essere ripresi anche in altri teatri e festival.

«Con questo nuovo bando di concorso stiamo proseguendo la strada intrapresa verso l’apertura e la valorizzazione dei giovani artisti e dei nuovi talenti oltre a continuare sulla strada della promozione della cultura come volano economico – spiega Giovanna Rossi, presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi -. Vogliamo mettere in mostra non soltanto le opere ma soprattutto le persone, gli “operatori della cultura”, coloro che già lavorano in questo mondo o quanti vogliono entrarci, offrendo loro una piccola possibilità. Rientra negli obiettivi della nostra Fondazione, insieme alla promozione artistica del territorio, anche la valorizzazione della cultura e del capitale umano che ruota attorno al “fare cultura”». Il concorso è aperto a singoli e a gruppi: i soggetti che partecipano in gruppo hanno l’obbligo di nominare un capogruppo. Il concorso è rivolto ai giovani italiani e stranieri con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione inviando l’apposito modulo reperibile sul sito della Fondazione www.fondazioneorizzonti.it, via fax al numero 0578 226273 (Direzione Artistica) o via email a info@fondazioneorizzonti.it, entro e non oltre le 12.00 del 15 novembre 2013. Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0578 226273 oppure 0578 20473 e inviare una e-mail a info@fondazioneorizzonti.it.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago