Categories Enti e Associazioni

Borghi in festa a Lucignano

Su iniziativa di Comune di Lucignano e Confcommercio nell’ambito

del programma di animazione del Centro Commerciale Naturale

DOMENICA 12 MAGGIO

BORGH’IN FESTA A LUCIGNANO

Nel centro storico dalle ore 10 alle 20 mostra mercato di prodotti tipici, artigianato, modernariato e vintage. Musica garantita con l’VIII raduno delle bande organizzato dalla banda comunale “G. Rosini” di Lucignano

 

Si profila un week end di musica e shopping a Lucignano. Domenica 12 maggio infatti il centro storico della bella cittadina ospita la prima edizione di “Borgh’in festa”, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e di Confcommercio, nell’ambito del programma di animazione del Centro Commerciale Naturale.

Dalle ore 10 alle 20, le strade e le piazze saranno occupate dagli stand della mostra mercato di prodotti tipici, artigianato, modernariato e vintage, organizzata in collaborazione con gli operatori commerciali di Lucignano, che nell’occasione lasceranno aperti anche i loro negozi per tutta la giornata. Ad esporre negli stand sono stati chiamati anche molti imprenditori agricoli e artigiani del territorio, che porteranno il meglio delle loro produzioni. In più, arriveranno gli espositori di brocantage, vintage e modernariato con abiti, utensili, pezzi di arredamento, libri ed altri oggetti per la gioia degli appassionati.

Oltre allo shopping: la musica, che  sarà garantita dall’arrivo in città di molte bande musicali da tutta la provincia di Arezzo, richiamate dall’VIII raduno curato dalla banda comunale “G. Rosini”. I musicisti con le loro divise sfileranno per le strade contribuendo all’atmosfera di festa e all’immagine di un borgo vivace e ricco di eventi, ma soprattutto ricco del calore di una piccola comunità fiera delle sue tradizioni.

“Si tratta di una iniziativa pensata e realizzata insieme ai commercianti e alla loro associazione di categoria, che va ad inserirsi in un programma di eventi già messo in piedi dall’Amministrazione”, sottolinea il sindaco Maurizio Seri, “il segreto del successo di tante manifestazioni lucignanesi è il coinvolgimento e la mobilitazione di tutti, operatori e cittadini. Una unità di intenti che viene percepita dai visitatori e  dà l’idea di una comunità coesa”.

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago