Categories Enti e Associazioni

All’Istituto Signorelli di Cortona il progetto FIxO: maggiori opportunità di lavoro nel territorio

L’Istituto Signorelli (Liceo classico, Tecnico Economico di Cortona e Foiano, Professionale Servizi Sociali e operatore del Benessere) ha vinto il bando del Ministero del Lavoro per promuovere il servizio di Placement scolastico, tramite il Progetto FIxO (Formazione e Innovazione per l’Orientamento). Si tratta di un servizio innovativo che deriva dalla consapevolezza a livello europeo e nazionale che il passaggio dei giovani dalla Scuola o Università alla vita professionale è un argomento importante per lo sviluppo e la crescita sociale ed economica.

La Nostra Scuola propone quindi, in aggiunta all’Alternanza scuola-laoro, un insieme di interventi che tendono a rendere più trasparenti i meccanismi di incontro tra domanda e offerta di lavoro e che anticipano il contatto tra lo studente e l’Impresa. Questo avviene tramite la creazione di una Rete territoriale di soggetti privati e pubblici che interagiscono tra loro per favorire l’inserimento lavorativo .

Il progetto FIxO intende contribuire alla riduzione dei tempi di ingresso nel mercato del lavoro attraverso interventi volti alla qualificazione e al rafforzamento del sistema scolastico nell’organizzazione e nell’erogazione di servizi di orientamento e di misure attraverso l’attività di intermediazione politiche attive del lavoro (L.183/2010).

Il nostro istituto è quindi autorizzato a svolgere attività di intermediazione e rende pubblici i curricula dei propri studenti all’ultimo anno di studio e fino ad almeno 12 mesi successivi alla data del conseguimento del titolo di studio.

La scuola quindi, tramite questo servizio di placement può:

favorire l’incontro tra diplomati/diplomandi e il mondo del lavoro avendo cura di gestire e attivare i rapporti con le aziende del territorio;

governare le relazioni all’interno della rete territoriale per attivare i servizi più idonei a raggiungere gli obiettivi di placement;

sviluppare servizi coerenti con le esigenze del target di riferimento.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago