Categories Enti e Associazioni

Al “Verdi” ultimo spettacolo della stagione

Da una terra con un ricco patrimonio poetico e musicale, dalla città di Arezzo che ha dato i natali a Francesco Petrarca e Guido Monaco, padri fondatori della lingua italiana e della notazione musicale, nasce nel 1809 quella che oggi è l’Associazione Filarmonica “Guido Monaco”. Oltre due secoli di storia indicano il cammino compiuto da questa prestigiosa istituzione musicale che ha segnato l’intero percorso umanistico, culturale e sociale della medievale città toscana. In particolar modo nella spinta alla creazione e alla conservazione di spazi dediti alla fruizione culturale e all’insegnamento musicale e nella formazione non soltanto di un pubblico musicale consapevole e appassionato ma anche di una vivace schiera di professionisti della musica a partire dal più autorevole e conosciuto interprete aretino della musica contemporanea, il flautista Roberto Fabbriciani, formatosi in seno alla Filarmonica aretina e ancora oggi uno dei suoi maestri più ricercati.
La Filarmonica Guido Monaco di Arezzo, antica istituzione musicale aretina, propone nella sua rinnovata veste venerdì 7 maggio alle ore 21.15 al Teatro Verdi di Monte San Savino un repertorio che spazia dai grandi classici alla musica dei nostri giorni. In questo concerto, dal titolo “Musiche da film” eseguirà partiture tratte dalle più celebri pellicole della cinematografia internazionale ed italiana. Tra i brani musiche di  Rossini, Verdi, Leonard ed Elmer Bernstein, Rota, Morricone, Williams
Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago