Categories Enti e Associazioni

Al Carnevale di Foiano arriva una scoriandolata da Guinness

Le previsioni meteo mettono sole e caldo in previsione del secondo fine settimana di festa per il Carnevale più antico d’Italia, quello di Foiano della Chiana, il piccolo borgo in provincia di Arezzo famoso per la competizione tra i quattro carri allegorici in cartapesta. Dopo il successo della prima giornata, per domenica 16 febbraio tutto pronto per la seconda sfilata che partirà in via eccezionale per la prima volta nella storia alle ore 12 e fino a sera.

Il programma tuttavia parte il sabato 15 febbraio con alcune delle attività collaterali in programma. A partire a partire dalle degustazioni, che questo fine settimana, al secondo appuntamento, vedranno ancora vini del territorio accompagnati ad alcuni prodotti dell’aretino. Alle 21, sempre nella Galleria, sarà la volta del concerto live con la band Blue Times. Proseguiranno inoltre le mostre inaugurate la scorsa settimana.Nella Galleria Furio Del Furia “Le quattro stagioni in Fillandia” fotografie del club fotografico di Vantaa (Helsinki) e nella adiacente Chiesa della Carbonaia  “Corpintesta”, una personale di pittura del cittadino foianese Claudio Moretti.

Continua ad attrarre un grande successo di pubblico da tutta Italia la mostra dedicata al fumetto Zagor “Allegro Carnevale” di Gallieno Ferri. Sabato scorso la presenza dell’autore ha mosso centinaia di persone, ma la mostra proseguirà per tutto il periodo di Carnevale. Si tratta di cinquanta tavole e trenta copertine originali che spaziano nella produzione di Zagor di Gallieno Ferri dal 1965 al 2011. Le sue storie hanno portato intere generazioni di lettori (italiani e stranieri) attraverso mondi sospesi fra sogno e realtà, come sospeso fra sogno e realtà è il regno fantastico di Darkwood, la foresta immaginaria in cui vive Zagor, grande invenzione sia grafica che letteraria, dato che consente di avere a disposizione tutti gli scenari dell’avventura.

Il programma proseguirà poi domenica 16 febbraio a partire dalle 12 con la parata, poi alle ore 13,30 gli sbandieratori e dalle 15 al via le gara mascherate. Alle ore 16 crazy dance nel palco del Carnevale (piazza fra benedetto) e alle 17 torna per il secondo anno consecutivo la “scoriandolata” da Guinness, con centinaia di persone che si lanceranno coriandoli di carta, simbolo dell’amicizia e dell’allegria. I coriandoli saranno regalati dall’Associazione Carnevale insieme a gadgets. Musica dalle ore 18,30 con il dj set (piazza fra benedetto).

Sabato 15 febbraio il Carnevale di Foiano della Chiana sarà inoltre protagonista de “Il Settimanale” del Tg3 Rai. A partire dalle 12.25 infatti uno speciale di ben cinque minuti con immagini, interviste ed emozioni registrate durante la prima domenica di carnevale.

Il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia giunto con il 2014 alla 475esima edizione, è considerato tra le più importanti manifestazioni del genere in Italia, sia per le spettacolari coreografie sia per la sua tradizione storiografica.  Quattro mastodontici carri allegorici realizzati da veri maestri della cartapesta e da tecnici della meccanica.Durante il periodo carnevalesco alcuni ristoranti del territorio proporranno dei menu tematici a prezzi speciali, mentre le strutture agrituristiche e alberghiere proporranno dei pacchetti per i fine settimana del carnevale. Il programma completo della manifestazione e altre informazioni sul sitowww.carnevaledifoiano.it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago