Categories Enti e Associazioni

A Foiano l’Associazione Liberi Professionisti dell’edilizia

Il mondo delle costruzioni sembra essere costituito da sola sabbia, calce, cemento e ferro che legati assieme creano quanto un tecnico ha rappresentato nel suo progetto: non è più solo questo dato che, da molto tempo ed in particolar modo negli ultimi anni, veri stravolgimenti hanno interessato il settore. Per ogni professionista è diventato veramente difficile districarsi nella giungla normativa che sovente è considerata interpretabile. E’ noto che riuscire ad affrontare ogni e qualsiasi situazione in gruppo, permette d’inquadrare e risolvere più velocemente ogni problema. E’ per questo e per molto altro ancora che da circa un anno si è aggiunto al panorama dell’associazionismo foianese, l’ALPE: Associazione Liberi Professionisti dell’Edilizia – Foiano. Dell’ALPE fanno parte: Geom. Paolo Alvelli, Geom. Gabriele Barbieri, Ing. Daniele Briganti, Per.Ind. Marco Ciancagli, Geom. Roberto Cuciniello, Geom. De Santis Massimo, Geom. Renato Donnini, Arch. Eugenio Felici,  Geom. Alberto Gialli, Geom. Andrea Meacci, Ing. Luca Rossi, Geom. Sergio Susani, Geom. Moreno Tiezzi, Geom. Alessandro Tricomi,  Geom. Upini Maurizio, Geom. Eva Stefania Valdambrini, Geom. Giancarlo Valdambrini. Cospicuo è già il numero degli associati e per chi ne volesse entrare a far parte, gli unici requisiti richiesti sono l’iscrizione ad Albo od Ordine professionale ed avere la sede del proprio studio nel comune di Foiano della Chiana. Gli scopi principali dell’ALPE sono quelli di informarsi sulle mutazioni del panorama urbanistico edilizio, formare in merito i propri iscritti con periodici incontri tra gli stessi, dare informazioni alla cittadinanza su sviluppi e possibilità, instaurare ed intrattenere un dialogo con le Amministrazioni pubbliche. Il primo lavoro si è incentrato su quanto approvato dall’Amministrazione comunale di Foiano della Chiana: Piano Strutturale e relative Norme di Attuazione. Su queste ultime e più in particolare sulle salvaguardie, si è incentrato un puntuale lavoro di confronto tra le Norme Tecniche d’Attuazione del P.R.G. e quelle del P.S., conclusosi con una corposa relazione ufficialmente trasmessa,  sia agli organi tecnici del Comune, che a quelli politici. Il tutto sembrava essere stato dimenticato, mentre invece nell’occasione del primo incontro tra Amministrazione e professionisti, l’estensore del Piano Strutturale e del prossimo Regolamento Urbanistico, Prof. Arch. Gianfranco Di Pietro, ha manifestato i  propri complimenti al lavoro svolto dall’associazione, dando così ulteriore slancio all’ALPE in vista delle sue prossime iniziative volte alla partecipazione nella formazione del Regolamento Urbanistico che , si ricorda, dovrà essere adottato entro la data del 31 luglio 2011.E’ sancito, anche dalla normativa regionale di settore, il diritto che i cittadini hanno alla partecipazione in forma singola od associata, in ogni fase della formazione di uno strumento urbanistico.  L’ALPE, avendo una specifica e qualificata rappresentatività, intende mettersi al servizio di tutta la cittadinanza anche per scongiurare il rischio che fra alcuni mesi venga adottato un Regolamento Urbanistico che si potrebbe rivelare incoerente con le aspettative dei cittadini oltre che avulso al nostro territorio.  La campagna d’informazione e sensibilizzazione è già iniziata con una prima affissione di manifesti e distribuzione di volantini.
Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago