Categories Enti e Associazioni

A Cortona un corso professionale sull’Olio

C’è ancora tempo per iscriversi al corso “D’Olio imparando…dalla pianta alla tavola” organizzato per il mese di gennaio e febbraio dalla Strada dei Vini di Cortona in collaborazione con il Comune di Cortona. 6 lezioni tenute dal dott Francesco Mazzarella esperto agronomo con esperienza ultra decennale nel settore, per conoscere più da vicino il mondo dell’olivicoltura e dell’olio di oliva.

Il corso avrà cadenza settimanale e prenderà il via il prossimo 15 gennaio. Le lezioni si terranno presso il centro Sant’Agostino in via Guelfa 40 a Cortona (Ar) dalle 20,30 alle 22,30.

“Mai come in questo anno appena trascorso- sottolinea l’agronomo Mazzarella- abbiamo compreso quanto sia fondamentale conoscere e curare la pianta dell’olivo per non vedere interi raccolti andare in fumo a causa di massicci attacchi di mosca olearia o simili. L’olivo è una pianta che necessita di una cura particolare. Per produrre degli oli di qualità dobbiamo seguirla attentamente. Il corso mira a dare indicazioni preziose che potrebbero tornare utili già per il prossimo raccolto 2015”.

Il corso partirà con una lezione dedicata alla classificazione, analisi e degustazione degli oli, per poi toccare i temi più specifici della coltivazione dell’olivo, dall’impianto alla concimazione, dalla potatura alla difesa fitosanitaria. Saranno anche affrontati i temi legati alla raccolta, conservazione e frangitura dell’olivo oltre alla legislazione corrente.

Il corso si concluderà con una gustosa cena e la consegna degli attestati.

Per iscriversi ed ottenere maggiori informazioni è necessario telefonare alla segreteria della Strada dei Vini di Cortona al numero 0575- 603793 o scrivere una mail a info@stradadeivinicortona.it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago