Categories Enti e Associazioni

A Chiusi nasce GEC, per promuovere eventi, musica rock, indie, d’autore

A Chiusi è nato Gec Gruppo effetti collaterali: un’associazione cultural-artistico con l’obiettivo, dice il coordinatore Giannetto Marchettini, “coltivare la passione della musica rock indie e d’autore, promuovere eventi, arricchire l’offerta e collaborare con le organizzazioni del territorio”. Il battesimo ufficiale di Gec venerdì 21 febbraio negli ambienti de La Brasserie, Chiusi città. Dalle 22, live music con la band “Non” di Perugia.

 

“L’idea è maturata nel tempo, diventata realtà con un programma condiviso e in progress: concerti anche itineranti, cinema, presentazioni editoriali, reading, clinic, altre attività realizzate insiste Marchettini, fra l’altro consigliere della Fondazione Orizzonti d’Arte e della Fondazione Siena Jazz, in collaborazione con le altre realtà. Il nostro obiettivo primario è quello di assistere la Fondazione Orizzonti d’Arte nell’organizzazione del Festival rock, semmai sviluppando altre iniziative. Un’idea riteniamo valida, tanto maggiormente in un periodo come l’attuale, in cui la sinergia è essenziale per sviluppare iniziative, comunque, importanti per vivacizzare il territorio e qualificare l’offerta”.

Gec ha la sua storia. Nel passato, aggiunge il coordinatore, “la proposta di organizzare a Chiusi il Festival rock fu abbracciata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Orizzonti: si fece carico dell’organizzazione dell’evento, inserendolo nel cartellone delle sue attività. I risultati, per qualità e varietà delle proposte, valore musicale e progetti collaterali, ed ancora per la vasta partecipazione, nazionale ed internazionale,alla seconda edizione nel luglio 2013, hanno dato ragione alla scelta di organizzare la manifestazione. Queste tendenze hanno stimolato ad andare avanti, ampliando l’esperienza ed organizzando altri progetti musicali a Chiusi nei vari mesi dell’anno”.

Pronto anche il logo del Gruppo che nasce da un idea grafica di Niccolò Franceschini

Al Gec hanno già aderito circa una quarantina persone ed il Gruppo ha un organigramma snello ed essenziale (vice coordinatore Stefano Marcantonini, tesoriere Silva Pompili, segretaria Lisa Tobia). La partecipazione a Gec è libera. Ci aspettiamo, conclude Marchettini, “adesioni e contributi certi che in un panorama così vario e dinamico , come quello musicale, ogni stimolo è l’occasione per realizzare nuovi progetti ed azioni”.

Per informazioni scrivere a giannetto@ediltoscoumbra.it / stefano_marcantonini@tiscali.it

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags chiusi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago