Categories Comunicati

Diaframma: La storia del Rock al Mattatoio n°5

Mattotoio N. 5 ospita a grande richiesta il concerto dei Diaframma.

Mercoledì 7 dicembre, ore 22.30, a Montepulciano arriva finalmente la storica band che, insieme ai Litfiba, ha saputo valorizzare le sue radici fiorentine nella declinazione italiana della new-wave.
In una programmazione che si muove tra musica, teatro e arti contemporanee, Mattatoio N. 5 ha inserito a furor di popolo l’esibizione dei Diaframma, considerati artisti di culto per gli appassionati del rock nostrano.

Un gruppo che si identifica ormai con il leader Federico Fiumani e che ha si è sempre distinto in Italia per la coerenza estetica e la qualità artistica. Negli anni ’80 insieme ai Litfiba, animavano le notti di Firenze portando nella nostra penisola genere musicale tutto nuovo ispirato al dark e alla new-wave inglese e americana. “Siberia” (1984), album del loro debutto, è un momento decisivo per il  rock italico, anche in virtù della voce tenorile di Miro Sassolini. Un lavoro che spazia dai Joy Division ai Cure, per scandire testi visionari che hanno fatto epoca. I Diaframma hanno ideato un nuovo modo di fare musica in Italia. Con i successivi “Tre Volte Lacrime” e “Boxe”, hanno continuato ad innovare il loro percorso con un rigore che ne è tuttora la cifra distintiva: le liriche d’autore che raccontano la vita e l’umanità sono sempre tratteggiate in una cornice sonora fatta di chitarre indomite e cura degli arrangiamenti.

Nel corso della sua lunga carriera Fiumani ha proseguito il suo percorso musicale rivelando una sensibilità compositiva che ne ha fatto uno dei veri e propri poeti musicali degli ultimi venti anni. Lontano dalle logiche di mercato, instancabile creativo, Fiumani continua a lavorare con passione e smalto, così da evidenziare la genuinità che caratterizza da sempre l’itinerario dei Diaframma. Un personaggio veramente unico che si esalta nella dimensione live: accompagnato da una band decisamente solida e dalla sua chitarra maneggiata con classe e disinvoltura, Fiumani è pronto a scaldare le anime dei suoi fans che si presentano sempre più affezionati ad ogni esibizione.

 

Comitato per Cortona

Share
Published by
Comitato per Cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago