Categories Dai Comuni

Tavanti su sentenza Consiglio di Stato: “Una nuova partenza”

“Un giudizio definitivo che ha il sapore di una nuova partenza”. Così Laura Tavanti, Assessore all’Ambiente e all’Urbanistica, all’indomani della sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto l’appello della Powercrop ritenendo assolutamente condivisibili le considerazioni già espresse dal Tar della Toscana.

Il mese di marzo, quindi, porta due buoni frutti per la nostra comunità l’uscita dalla procedura di dissesto finanziario e un giudizio definitivo sul ricorso della Powercrop contro il provvedimento della Provincia concernente il diniego sul progetto di realizzazione della nuova centrale elettrica a biomasse che sarebbe dovuta sorgere in località Cà Bittoni. “Abbiamo creduto nella nostra difesa lavorando senza smanie di protagonismo individuale, con determinazione e attenzione a tutte le fasi che si sono susseguite dopo il parere negativo della Provincia di Arezzo, due ricorsi e procedimenti collegati che abbiamo pagato con i soldi dei nostri cittadini con trasparenza e fiducia nei nostri legali.
Non è una vittoria dei singoli ma di una comunità contro un progetto incompatibile con il nostro territorio. Ognuno ha fatto la sua parte e ad ognuno va il marito di questo risultato che per una volta speriamo non sia utilizzato solo per fini personali ma per una sincera condivisione della tutela ambientale del nostro territorio che da qui deve ripartire per progetti che valorizzino la vocazione agricola e turistico-ricettiva di qualità che contraddistingue tutta la Valdichiana” conclude l’Assessore Tavanti.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago