Categories Dai Comuni

‘Scuola aperta’, progetto attivato a Marciano

Il Comune di Marciano della Chiana ha attivato anche per l’anno scolastico 2014/2015, a titolo completamente gratuito, il progetto educativo all’interno del programma “Scuola Aperta” per gli alunni della scuola elementare del capoluogo. Il progetto, che ha riscosso numerose adesioni, si svolge in ambito extrascolastico ed è incentrato su attività ludico-educative: momenti di socializzazione, animazione, laboratori ma anche attività di gioco e ricreative per i ragazzi.

Tale servizio, oltre ad essere un importante aiuto per le famiglie nella conciliazione dei tempi tra vita lavorativa e vita familiare, è indirizzato a promuovere esperienze educative e di socializzazione nei periodi extrascolastici, anche con finalità di educazione civica, volte a migliorare la formazione degli alunni.

Il progetto è incentrato principalmente sulla didattica museale (“DidattiLab”), con la realizzazione di laboratori educativi e ludici, è a cura della cooperativa AION CULTURA scarl e prevede anche l’utilizzo della Biblioteca Comunale posta nella sala “Giorgio Vasari” della Torre: il progetto educativo si coniuga così con tale ambiente, in modo da renderlo un vero e proprio spazio culturale e di aggregazione sociale e, nello stesso tempo, dando ancora più valore alle attività svolte.

Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che ha ritenuto fin da subito di proseguire e di potenziare tale strumento già esistente, cercando sempre più di offrire ai ragazzi e alle loro famiglie un livello qualitativamente elevato, mantenendo sempre la totale gratuità del servizio.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags Marciano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago