Categories Dai Comuni

‘Santucce Storm Festival’, rassegna di narrativa a Castiglion Fiorentino

“Santucce Storm Festival” la prima rassegna di narrativa targata Istitutizione Culturale ed Educativa Castiglionese e Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino. L’iniziativa abbraccerà ben 9 mesi, dal primo marzo al 30 novembre. Durante tutto questo periodo una giuria specializzata esaminerà i libri in concorso. Poi l’8 dicembre si terrà la premiazione del libro migliore.

Sotto il segno della creatività, dunque, continua l’attività dell’Assessore Massimiliano Lachi. A settembre si è tenuta, presso il college americano Santa Chiara Study Centre, la giornata “Brainstorming” ed ora, quindi, quel discorso, quel fil rouge prosegue con “Santucce Storm Festival”, la rassegna di narrativa aperta a tutti. Per iscriversi all’iniziativa, che si terrà presso la Chiesa delle Santucce, c’è tempo fino al prossimo 28 febbraio. “Tolstoj scriveva che la cultura serve ad apprezzare di più la vita. Penso che frase migliore non ci poteva essere per ‘raccontare’ al meglio il mio impegno. Quando lo scorso maggio ho accettato l’incarico di Assessore alla Cultura il mio pensiero, tra le altre cose, è andato subito ai giovani. Penso che sia un dovere per ogni amministratore pubblico investire nelle giovani generazioni perché vuol dire investire sul futuro non solo dei nuovi cittadini, ma di tutto il Paese. Per questo motivo desidero iniziare una stretta collaborazione con le scuole della Valdichiana perché soprattutto desidero ‘crescere’ insieme agli studenti. E l’occasione potrebbe essere anche la partecipazione al progetto di narrativa” afferma l’assessore Massimiliano Lachi

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago