Categories Dai Comuni

‘Quadri di donne di quadri’, il libro di Cinzia Della Ciana presentato a Foiano

Sabato 24 gennaio presso la sala conferenze della Biblioteca comunale di Foiano della Chiana la professoressa Fernanda Caprilli presenta il libro di Cinzia Della Ciana “Quadri di donne di quadri”, con le letture di Monia Della Giovampaola e accompagnamento musicale. L’autrice Cinzia Della Ciana, è un’avvocatessa aretina con la passione per la scrittura in “breve”, scelta che deriva anche dall’esperienza professionale dove poche parole possono fare la differenze se usate sapientemente.

Come scrittrice ha vinto il premio letterario Racconti nella rete di Lucca con il racconto Lacrimosa. Il libro viene presentato dalla professoressa Fernanda Caprilli con il saluto dell’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Foiano della Chiana Alice Gervasi.

“Quadri di donne di quadri”, edito da NarrativAracne, raccoglie Tredici ritratti di donne, dipinti in una raccolta di racconti, per raccontare tutte le donne, misteriose, preziose, enigmatiche, ciascuna simbolicamente rappresentata da una carta da gioco, la donna di quadri. «Tredici quadri di donne- spiega l’autrice – che hanno tutte una sorta di potere divinatorio, un libro sulla donna che è un soggetto talmente articolato e complesso che di per se è la diversità, donne raccontate a 360 gradi. La mia preferita? Artemisia l’eretica che nel ‘400 osa parlare e scrivere, cosa che era appannaggio degli uomini, delle cortigiane e delle religiose. E per questo verrà arsa viva. C’è la figlia della levatrice che tramanda i segreti per curare e guarire. C’è la bambina orfana ai tempi della febbre spagnola che si fa muta dopo la morte della madre. C’è la iettatrice, la suicida, la mamma che racconta le favole ai figli, la professionista matura e l’adolescente irrequieta». Il libro di Cinzia Della Ciana è insomma una perla dell’infinito mondo femminile che comunica: donne che parlano, che scrivono, che raccontano. Tutte figure intense che svelano la donna, si come un essere umano con i suoi difetti e le sue debolezze ma anche e soprattutto come “ala infinita di fantasia e ingegno, gioco di fascino, desiderio e sogno”. Presente in ogni racconto, accanto alla figura femminile, anche quella maschile come scintilla che fa scoppiare l’amore, elemento che incupisce e dal quale è meglio distanziarsi o semplice incontro fortuito, voluto dal destino. Nell’antologia trovano un piccolo posticino anche la natura (madre e quindi donna) e gli animali, ad accoglierli le fiabe, una dolce pennellata di colore che risolleva l’animo della lettrice/lettore, ricche di metafore e messaggi intrinsechi.

Con una scrittura scorrevole e poetica che evoca immagini ed ambientazioni quasi surreali, ma allo stesso tempo ben ancorate alla realtà, l’autrice toscana ha composto un affresco contemporaneo ed universale della donna musa ispiratrice, appassionata ed enigmatica.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago