Un’esperienza che racconta l’intelligenza e la sensibilità dei nostri studenti aldilà degli stereotipi una gioventù responsabile e in grado di essere di esempio per tutti. Una iniziativa promossa dalla Consulta Provinciale degli Studenti. Cortona ha subito aderito con interesse tramite l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e con il supporto del personale della manutenzione e verde pubblico del Comune.
Lunedì 30 maggio un folto gruppo di giovani cittadini studenti che sul finire dell’anno scolastico ha deciso di dedicare una mattinata alla cura della propria città, per contribuire a renderla un luogo ancora migliore dove vivere e studiare.
Il nostro auspicio è che sia di esempio a chi, coscientemente o incoscientemente, lascia cartacce mozziconi di sigarette ed altri piccoli rifiuti in giro per la città.
Grazie a questi studenti, alle scuole che hanno aderito e al personale comunale che ha supportato il tutto.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…