Categories Dai Comuni

Progetti di educazione Ambientale, a Cortona via a “Differenziati”

“DifferEnziAti”, questo il titolo del progetto promosso congiuntamente dagli assessori alla Pubblica Istruzione ed all’Ambiente del Comune di Cortona. Un progetto voluto e finanziato dal Comune che ha l’obiettivo di portare in classe i principi di Riduzione dei rifiuti, oltre che abituare al Riuso ed al Recupero, e soprattutto informare ed educare ad una corretta Raccolta differenziata ed al Riciclo.

Nelle prossime settimane in tutte le scuole del territorio comunale, dalle quelle dell’Infanzia fino alle Superiori, verranno consegnati da Sei Toscana contenitori per la raccolta differenziata, in modo che ogni singola classe ed ogni singolo ambiente della scuola ne sia dotato.

Il progetto prevede un primo incontro di aggiornamento per personale docente e non docente di tutto il territorio ad inizio febbraio per la corretta gestione della raccolta differenziata nelle scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio comunale, e a seguire incontri in classe con esperti di educazione ambientale.

In questo anno scolastico gli incontri in classe verranno realizzati in ogni sezione di Scuola dell’Infanzia ed in ogni classe di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado delle frazioni di Camucia, Terontola e Cortona centro storico, coinvolgeranno in totale oltre 1000 bambini e ragazzi.

Nei prossimi anni verranno coinvolte tutte le altre scuole del comune.

“Il percoso parte quest’anno proprio dalle frazioni interessate dalla raccolta Porta a Porta – dice l’Assessore Tania Salvi – dove il servizio è già attivo, sta partendo o sarà attivo a breve, in modo da arrivare negli incontri in classe a fornire tutte le informazioni dettagliate sul suo funzionamento. Il percorso si va ad aggiungere agli importanti ed utili incontri con la cittadinanza realizzati dall’Assessore all’Ambiente e lo riteniamo fondamentale perchè siamo convinti che la riduzione di rifiuti ed una corretta raccolta possano entrare come abitudine nella vita domestica quotidiana e diventarne anzi la normalità se attuati prima di tutto dai nostri cittadini più giovani, che con il loro entusiasmo riusciranno sicuramente a far vivere questa piccola grande rivoluzione nel modo migliore”.

“L’educazione ambientale a scuola non è, per fortuna, una novità nel nostro comune, dichiara l’Assessore all’Ambiente Andrea Bernardini, molti sono infatti stati negli anni i percorsi attivati dalla Regione, dal Comune stesso o dal gestore Sei Toscana, ma anche dagli stessi insegnanti.

E’ la prima volta che si realizza un percorso che vedrà ogni singola classe coinvolta in più incontri partendo dai territori interessati da questi progetti, come l’introduzione della raccolta Porta a Porta.

Con questo progetto vogliamo ulteriormente di mostrare quanto l’Amministrazione sia attenta alle tematiche ambientali e che l’opera di informazione e sensibilizzazione è fondamentale e propedeutica per raggiungere elevati risultati di raccolta differenziata.”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago