Categories Dai Comuni

Montepulciano: è Gino Filippeschi l’autore del Bravìo 2011

Sarà Gino Filippeschi l’autore del Bravìo, il panno dipinto che andrà alla contrada vincitrice della corsa con le botti, in programma quest’anno il 28 agosto. Lo ha deciso la commissione che ha esaminato gli otto bozzetti inviati da altrettanti autori che si sono cimentati con il tema di 150 anni dell’Unità d’Italia. La giuria, formata dall’Assessore al Bravìo Andrea Biagianti, da quello al Sistema Montepulciano Franco Rossi, dal Cerimoniere del Magistrato delle Contrade Cinzia Cinelli e dai componenti della Commissione Storica, Graziella Capitoni, Duccio Pasqui e Giovanna Vivarelli, ha espresso un giudizio unanime sull’opera proposta da Filippeschi.

 

 

Naturalmente la composizione rimarrà rigorosamente top secret fino a domenica 21 agosto quando sarà presentata al Teatro Poliziano, in concomitanza con la premiazione del concorso “A Tavola con il Nobile”.

 

Dal giorno successivo tutti i bozzetti saranno esposti in mostra al Museo Civico.

 

Gino Filippeschi ha realizzato il suo primo Bravìo nel 1983 e da allora ha sempre partecipato con entusiasmo al concorso. Suo anche il panno dell’85, dedicato agli Etruschi, e quelli del ’91, del 2001 e del 2007. Anche se non originario di Montepulciano (è nato a Piancastagnaio) Filippeschi si sente poliziano d’adozione come dimostrano il suo impegno e la partecipazione alla vita delle contrade. E’ addirittura “spingitore”, nei primi anni della corsa con le botti, e poi alfiere di Collazzi, contrada per cui ha anche dipinto le bandiere. Ha all’attivo anche la realizzazione dei palii per le giostre di Piancastagnaio e Montisi e, nel 2008, sua è stata l’immagine del Cantiere Internazionale d’Arte

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago