Categories Dai Comuni

Monte San Savino: posticipata la scadenza Tares per chi ha subito danni dalle recenti calamità naturali

L’Amministrazione Comunale di Monte San Savino, di fronte alla gravità degli eventi metereologici che hanno colpito il territorio con danni pesanti a privati e al tessuto produttivo, oltre a essersi adoperata all’interno del sistema locale di Protezione Civile nell’affrontare il momento di emergenza ha attivato anche un percorso amministrativo e politico tale da garantire che non mancassero, per quanto possibile, i sostegni a tutti coloro che avevano subito danni, sia da parte del Comune, per quanto di sua competenza, sia da parte dei livelli istituzionali superiori e del Governo nazionale.

In questo quadro rientrano tutte le iniziative prese all’indomani sia della tromba d’aria dello scorso 29 Luglio che colpì le frazioni di Montagnano, Borghetto e Alberoro, sia dell’alluvione del 21 Ottobre che ha interessato larga parte del territorio.

In particolare, oltre ad attivare tutte le procedure richieste per quanto riguarda la ricognizione e l’accertamento dei danni, l’amministrazione ha sollecitato con una lunga serie di atti l’impegno del governo nazionale e regionale. A questo proposito sono intercorsi contatti sia col Ministro all’ambiente, sia col Ministero delle Finanze che con la Regione Toscana e tutti i rappresentanti istituzionali ed enti del nostro territorio (parlamentari, assessori e consiglieri regionali, ente Provincia).

Sulla scia di questa azione il Governatore della Regione toscana ha incontrato a Monte San Savino gli amministratori e i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei cittadini e delle imprese colpite dall’alluvione, annunciando una serie di provvedimenti che dovrebbero garantire indennizzi alle famiglie e agevolazioni, tramite Fidi Toscana, alle imprese

Il Comune di Monte San Savino ha anche esplicitamente chiesto al Governo un intervento che prevedesse perlomeno un rinvio delle scadenze fiscali e tributarie per le imprese e i cittadini colpiti dall’alluvione. Tenendo conto però dell’assenza (fino a questo momento) di risposte alle richieste formulate, il Comune ha deciso di venire incontro, per quanto possibile e per quanto di competenza, a tutti i privati e imprese che hanno ricevuto danni  stabilendo il rinvio del pagamento della terza rata della TARES, la tariffa comunale sui rifiuti e i servizi, in scadenza al 31 Dicembre. Tale termine è prorogato al 30 Aprile 2014, ovviamente solo per la parte relativa al tributo comunale e non per la quota a favore dello Stato

La dilazione è riconosciuta per l’alluvione del 21 Ottobre a tutti coloro che hanno presentato agli uffici comunali l’autocertificazione dei danni subiti; sarà invece fissato e comunicato a breve un termine temporale per la segnalazione dei danni relativi alla tromba d’aria del 29 Luglio scorso

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago