Categories Dai Comuni

Marciano, Il Sindaco ringrazia gli organizzatori delle Feste: “Una risorsa”

Il sindaco Marco Barbagli ringrazia pubblicamente le Associazioni e i Comitati organizzatori delle feste patronali e sagre locali appena concluse: “Grazie all’impegno e passione di tanti volontari, dal mese di giugno allo scorso primo settembre, il nostro territorio comunale è stato un centro attrattivo e vitale: da ‘Una terrazza sulle Sagre della Val di Chiana’, alle iniziative nella Torre di Marciano, ai Festeggiamenti del Ss. Crocifisso nel capoluogo e a quelli in onore di Santa Lucia a Cesa, fino alla Festa di S.Maria Bambina a Badicorte, comprese le Sagre della Pizza e dell’Ocio, ancora a Marciano e Cesa”.

 

Nella sola serata del concerto di Malika Ayane a Cesa in Val di Chiana, svoltasi domenica 25 agosto, il Comitato organizzatore dei Festieri 2012/13 ha stimato oltre diecimila presenze, fra le quali fan della cantante venuti persino da Roma. Tutto si è svolto senza incidenti considerate le decine di migliaia i visitatori che hanno affollato le edizioni 2013 delle rispettive manifestazioni. Un ringraziamento doveroso quindi da parte del sindaco anche alle Forze di Polizia locale dei Comuni di Arezzo, Montepulciano, Sinalunga e Torrita di Siena, intervenute in ausilio a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Migliaia sono stati i coperti “da asporto” e quelli distribuiti ai tavoli degli stand gastronomici dal Comitato dei Festieri 2013/14 nella concomitante Sagra dell’Ocio, dove piatto forte a grande richiesta dell’edizione di quest’anno sono stati i “pici al sugo d’Ocio” oltre all’immancabile “Collo d’Ocio ripieno”.

“Le nostre Feste patronali e le Sagre sono una risorsa per tutto il territorio comunale, che l’amministrazione intende tutelare e valorizzare, sia perché sono capaci di riunire la comunità sia perché sono un veicolo di promozione all’esterno. Insieme alle nostre Associazioni e Comitati – conclude il sindaco Barbagli – auspico anche per le edizioni future lo stesso entusiasmo e una sempre maggiore partecipazione e collaborazione”.

Prossimo appuntamento in programma nel mese di ottobre, nei giorni 4-5-6 e 11-12-13, con le ricette della cucina tradizionale spagnola, tedesca, araba e messicana protagoniste a Cesa della prima “Festa del Piatto Internazionale”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags Marciano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago