Categories Dai Comuni

Esumazioni di salme a terra nei cimiteri del comune di Cortona

Secondo il regolamento di polizia mortuaria, l’Amministrazione Comunale di Cortona ha programmato esumazioni ordinarie presso cimiteri del territorio comunale. L’operazione, resa necessaria dai termini di legge, sarà portata avanti nel massimo rispetto dei defunti e delle loro famiglie; per questo l’Amministrazione Comunale e la Cortona Sviluppo srl, che gestisce i servizi cimiteriali, si rendono disponibili a dare tutte le informazioni e i tempi necessari affinché i singoli interventi possano essere ampiamente pianificati e concordati con i familiari dei defunti.

Questo provvedimento per il momento riguarda solo le salme a terra dei cimiteri di Calcinaio, Farneta, Fratta, Montecchio del Loto, Pergo, S. Eusebio, S. Lorenzo, S. Marco in Villa, Terontola e Torreone. In questi Cimiteri sono presenti numerose sepolture ultradecennali relative a salme sia identificate che anonime o non più identificabili e che, ai sensi ed effetti di legge, per le stesse la durata dei dieci anni dal seppellimento è ampiamente trascorsa.

In ogni area cimiteriale interessata dalle esumazioni sarà affisso un apposito avviso con tutte le informazioni e la Cortona Sviluppo pubblicherà per ogni Cimitero il calendario delle operazioni di esumazione.L’Amministrazione ha deciso di iniziare gli interventi con le salme inumate da oltre 15 anni.

Coloro che abbiano interesse a raccogliere i resti per deporli in loculi o cappelle già nelle proprie disponibilità o in cellette, dovranno rivolgere la relativa richiesta alla Società Cortona Sviluppo, in alternativa si provvederà a collocarli all’interno di ossari comuni.

Nel momento della riesumazione i cimiteri, per motivi di igiene e sicurezza, saranno interdetti al pubblico. Le operazioni sopra indicate saranno eseguite a partire dal 10 gennaio 2017.

I familiari che intendono tumulare i resti mortali dei propri cari sono invitati a presentarsi presso l’Ufficio di Cortona Sviluppo entro il 31/12/2016 per disporre sulla destinazione dei congiunti.

I resti mortali delle salme esumate per i quali sia mancata la presentazione dei familiari o non vi sia nessuna indicazione saranno custoditi nel deposito dello stesso cimitero per almeno 6 mesi dalla data di esumazione e successivamente collocati presso l’ossario comune.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago