Categories Dai Comuni

Claudio Santamaria domenica al Teatro Poliziano

{rokbox title=| :: |}images/claudiosantamaria.jpg{/rokbox}

Claudio Santamaria arriva al Teatro Poliziano. Il nuovo mattatore della recitazione va in scena a Montepulciano domenica 30 gennaio con lo spettacolo “La notte poco prima della foresta”.

“Un’unica frase, un fiume dirompente di parole, un insieme di attimi che non lasciano scampo”: è così che il regista Puerta Lopez definisce il testo di Bernard-Marie Koltès, un testo del 1977 e quanto mai attuale.

Con un unico respiro, Santamaria dà voce a uno straniero che racconta la sua vita di emarginato ad un altro uomo, straniero come lui, fermato per strada in una notte umida. Attorno c’è un mondo che si agita frenetico per non guardarsi dentro, gente che deride ferocemente chi ha scelto di non aderire al sistema, di rimanere lontano dalla felicità apparente, di stare dalla parte delle puttane pazze, di essere solido in un mondo sgretolato. Le sonorità rock e dissonanti di Giuliano Sangiorgi (leader dei Negramaro) e le istallazioni sonore di Giuliano Lombardo accompagnano lo straniero in questa notte che precede forse il suo ritiro nella foresta.

Si tratta di un allestimento
che ha già riscosso gli apprezzamenti e l’interesse dei media nazionali, anche perché l’interpretazione di Santamaria si distingue per il coinvolgimento emotivo e lo sforzo fisico. Talmente abile da innescare il suo fascino magnetico nello sguardo di un non vedente ossessionato dalle note di “Almost blue”. Così camaleontico da incutere timore ai nemici in un “Romanzo criminale”, per poi innamorarsi con Muccino in “Baciami ancora”. Tanto audace da far risorgere in tv un genio sregolato come Rino Gaetano. Carismatico e sexy come un outsider strafottente: in due parole, Claudio Santamaria.

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago