Categories Dai Comuni

Class Action Banca Etruria, tra i ricorsi anche quello del Sindaco Agnelli

 Il sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli, si unisce a quei risparmiatori di Banca Etruria che hanno annunciato una class action contro il salvataggio della banca aretina. L’annuncio ieri sera durante il consiglio comunale che discuteva la mozione del consigliere di “Libera Castiglioni” sul piano di salvataggio dell’istituto bancario.

“I manager di Banca Monte dei Paschi prima e di Banca Etruria poi hanno contribuito a bloccare l’economia di due province come quella di Arezzo e di Siena” afferma Agnelli. Il decreto “salva banche”, chiamato così dal governo Renzi, venduto come una boccata d’ossigeno per l’economia aretina, cancella di fatto, la storia di una Banca che ha contributo in modo determinate allo sviluppo del nostro territorio, basti pensare che i soci erano oltre 60.000 per un valore di circa 125 milioni di euro e che gli obbligazionisti oltre 5 mila per un valore di oltre 250 milioni di euro e che  circa un terzo di tali azionisti e obbligazionisti erano della provincia  di Arezzo. “Il governo Renzi ha definito tale operazione ‘decreto salva banche’ vantandosi di non aver ricorso a soldi pubblici proprio perché  ha deciso di far pagare il prezzo, dell’incapacità del management e degli organi statali di sorveglianza, ai piccoli consumatori e pertanto anche ai nostri cittadini” si legge  nella mozione presentata dal consigliere di “Libera Castiglioni”, partito di maggioranza, Bruno Buccelletti. “Siamo vicini a tutti i dipendenti degli istituti bancari coinvolti che diligentemente hanno dovuto ottemperare alle direttive della loro Direzione, sollecitando la vendita di prodotti finanziari ad alto rischio, non ultime le obbligazioni della stessa banca, ma non possiamo accettare che a pagare siano sempre e solo i cittadini onesti che nel giro di una notte si vedono volatilizzare i risparmi di una vita, non  senza le immancabili speculazioni finanziarie da parte di qualcuno. Quello che appare più grottesco sia per Siena che per Arezzo è che gli artefici di certi disastri economici sfilano via nelle notizie di minore entità così come i procedimenti a loro carico e nessuno appare mai direttamente responsabile di ciò che è accaduto. Per Castiglion Fiorentino si tratta del terzo stop economico dopo il crac finanziario del comune, dopo la crisi del Monte dei Paschi e di questa inqualificabile vicenda di Banca Etruria” conclude Agnelli.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago