Categories Dai Comuni

Chiusi: approvato il bilancio comunale

I cittadini di Chiusi riceveranno 809 euro a testa in servizi e 438 in  investimenti per un  totale di 1.247 euro, a fronte di  507 euro pro-capite di tasse comunali. A conti fatti, quasi un rapporto di uno a tre tra “dare” e “avere”. Sono i dati che emergono dal bilancio di previsione 2011, approvato di recente, che mantiene il rapporto virtuoso dei servizi erogati e gli stanziamenti sul sociale, per di più senza aumenti, e con un piano triennale di opere pubbliche caratterizzato da importanti investimenti. Tutto ciò nonostante una riduzione di circa il 13% di trasferimenti statali, diretti e indiretti, pari a 211mila euro, e l’aumento della compartecipazione sui trasporti a causa di ulteriori tagli governativi. Tasse, imposte, aliquote tariffarie, compartecipazione ai servizi a domanda individuale rimangono tuttavia inalterati, grazie al lavoro degli uffici comunali sull’evasione e a riduzioni di spesa su consumi, incarichi esterni, comunicazione, eventi e cultura. Il bilancio è stato approvato con il voto favorevole della lista civica “per Chiusi”, finora all’opposizione, e in seguito a incontri pubblici, confronti con associazioni, sindacati, gruppi consiliari. Le previsioni di entrata sono superiori ai 6milioni di euro (Ici, tassa sui rifiuti, addizionale e compartecipazione Irpef le maggiori voci), mentre le spese correnti ammonteranno a circa 7milioni e 151mila euro, con una diminuzione dell’1,62 per cento rispetto al 2010. Da segnalare, in dettaglio, che sono confermati gli stessi contributi dello scorso anno, verso i cittadini con i necessari requisiti, per il pagamento degli affitti, della raccolta dei rifiuti, del trasporto delle mense scolastiche e delle rette per l’asilo nido. Per questi ultimi due interventi non ci sono aumenti, nonostante l’attivazione  del  tempo pieno nella scuola primaria e secondaria e l’entrata a pieno regine della sezione allattanti al nido. Allo stesso modo sono stati confermati per il 2011 gli interventi a sostegno dell’economia, con contributi in conto interessi in convenzione con Banca Valdichiana relativi a manutenzioni e restauri di edifici, installazione di pannelli solari, nuove attività economiche in tutto il comune e nel centro storico, oltre alle iniziative del centro commerciale naturale. Per la voce “opere pubbliche”, sono previsti investimenti in tutte le frazioni. Tra questi il recupero della domus romana di via Garibaldi e dell’ex centro carni,  la realizzazione di una cassa di espansione per contenere eventuali esondazioni del Montelungo, ulteriori lavori al lago. E, ancora, la nuova caserma dei vigili del fuoco, la prosecuzione di nuovi stralci di lavori per il nuovo stadio, l’area industriale delle Biffe e il cimitero. Prevista anche una lunga serie di interventi di manutenzione e rifacimenti per piazze, strade, semafori e giardini pubblici, a partire dalla nuova piazza Contessa di Castiglione allo scalo
Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago