Categories Dai Comuni

Cambio ai vertici dell’Accademia Etrusca

Dal 1 gennaio 2012 Edoardo Mirri, storico Vice Lucumone e segretario dell’Accademia Etrusca ha lasciato la carica attiva ed al suo posto è subentrato Paolo Bruschetti. Mirri è stato segretario dell’Accademia Etrusca dal 1984 sino al 2011. Il prof. Edoardo Mirri è stato insignito della carica di Lucumone onorario dell’Accademia Etrusca. “Edoardo Mirri, dichiara il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, è stato una colonna portante non solo dell’Accademia Etrusca, ma di tutta la vita culturale di Cortona.

 Il suo impegno costante, il suo amore per la città, la sua passione per le iniziative di divulgazione della storia e della cultura cittadina sono state uno dei segreti del successo di questi anni del sistema culturale di Cortona.

Sono onorato, prosegue il Sindaco Vignini, di aver collaborato con il prof. Mirri, e spero che in futuro, anche con il suo ruolo onorifico, avremo l’opportunità di incontraci e collaborare.

In questi anni, grazie al clima di grande condivisione instauratosi tra Ente Locale ed Accademia Etrusca siamo stati in grado di raggiungere obiettivi straordinari con il MAEC, ricordo le due grandi mostre con l’Ermitage ed il Louvre.

Assieme abbiamo posto le basi per la creazione di un sistema museale unico in Toscana, tra il Parco Archeologico ed il MAEC, divenuto punto di riferimento in Italia per tanti musei ed istituzioni culturali.

Tutto ciò grazie all’intesa tra Accademia Etrusca e Comune ed in particolare tra il Sindaco ed i vertici dell’Accademia tra questi Mirri è stato l’elemento fondamentale.

Nel ringraziare di cuore Edoardo Mirri colgo l’occasione per augurare buon lavoro al nuovo Vice Lucumone l’amico Paolo Bruschetti al quale mi lega un rapporto sincero di amicizia.”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago