Categories Dai Comuni

‘Books everywhere’, a Camucia appuntamento con Roberto Curti

Secondo appuntamento con il progetto “Books Everywhere”, venerdì 13 gennaio 2017 alle ore 18 presso il Bar Martini in via Gramsci 79 a Camucia lo scrittore e critico cinematografico cortonese Roberto Curti presenta il suo libro “Sex and Violence: percorsi di cinema estremo”, scritto assieme a Tommaso La Selva e giunto alla terza riedizione

 

Roberto Curti, critico cinematografico e saggista è stato tra i primi a tentare un’opera di sistematizzazione e problematizzazione del cinema di genere mondiale. Dal 2002 collabora a Il Mereghetti. Dizionario dei film.

Ha collaborato alle riviste Segnocinema e Nocturno Cinema curando per quest’ultima speciali sul cinema fantastico spagnolo e sul regista Jesús Franco. Attualmente è redattore di Blow Up di cui cura la sezione cinema. Collabora a Cinecritica, alla webzine canadese Offscreen e al sito enogastronomico del giornalista Luciano Pignataro, con una rubrica su cinema e cibo.

Il suo libro “Sex and Violence: percorsi di cinema estremo” è un viaggio dentro l’inferno del non rappresentabile al cinema, o, meglio, di quello che le censure dei vari paesi bollavano come immorale, perverso e quindi proibito.

La prima bolgia è l’America puritana e moralista del Codice Hays, destinata a trasformarsi pochi decenni dopo nella fucina di generi fortemente trasgressivi come l’exploitation, lo splatter e l’hardcore, grazie a registi come Herschell Gordon Lewis, George Romero, Wes Craven e Gerard Damiano: zombi, gole profonde, donne in prigione e belve delle SS sono le dannazioni più gettonate.

Poi si approda in Europa per inabissarsi nelle ossessioni di autori geniali e dissacranti: gli spostamenti del piacere di Alain Robbe-Grillet, le monache indemoniate di Ken Russell, il sesso rivoluzionario di Dusan Makavejev e quello tentacolare di Andrzej Zulawski, le madri castratrici di Arrabal. Ma c’è spazio anche per le vampire sadiane di Jesús Franco e per le peccatrici nude sotto la sferza di Pete Walker.

Non manca il cinema estremo italiano, a partire da Pasolini e passando per gli squartatori di Lucio Fulci o l’impudico terzo occhio di Alberto Cavallone.

Infine, ci si addentra nella malabolgia orientale, in cui vagano gli angeli violentati di Wakamatsu Koji, i fornicatori a oltranza di Oshima Nagisa, i maestri della tortura di Ishii Teruo.

“E’ importante uscire dagli schemi – dichiara l’Assessore alla Cultura ed alle Attività Produttive del Comune di Cortona Albano Ricci –, ricercare nuovi modi di coinvolgere le persone, creare nuovi contenitori e nuovi spazi per la cultura e la socialità. Per questo penso che questo progetto sia veramente importante.”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago