Categories Dai Comuni

Arte contemporanea e patrimonio storico, Monte San Savino li fonde con la mostra ‘Il vero nemico dell’arte? Il conformismo’

Il vero nemico dell’arte? Il conformismo!“: è il titolo della nuova Mostra che si terrà a Monte San Savino dal 12 Giugno fino al 19 Settembre 2015, curata da Alex Pergher, artista poliedrico e direttore della Galleria Civica di Bressanone. L’esposizione si dislocherà oltre che nel Museo anche nella chiesa di S. Chiara, scrigno di tesori sansoviniani, e nel cortile interno di Palazzo di Monte, creando così un percorso che consentirà ai visitatori di ammirare, oltre alle opere in esposizione, anche l’eccezionale patrimonio storico-artistico savinese.

L’idea concettuale della mostra, in negazione del conformismo come morte della creatività, parte da un’affermazione di Francois Pinault, il più grande collezionista d’ arte del mondo, concetto ripreso poi dal critico d’arte Fiorenzo Degasperi, autore della prefazione del catalogo

Gli artisti protagonisti della Mostra operano a Bressanone, Bolzano, Trento, Ratisbona e nella Bassa Baviera: porteranno quindi dal Nord le loro esperienze fin nell’antico borgo della Valdichiana ponendo non solo il seme di un risveglio culturale, ma anche del consolidarsi di nuove e feconde relazioni tra le due realtà che vengono a incontrarsi in questa occasione, quella chianina e quella alto atesina.

Fra gli artisti presenti si segnalano: Mariana Acuña, Wigg Bäuml, Gian Paolo Bonesini, Giuliano Caporali, Celen ( C. Avanzini), Sergio De Carli, Stefan Göler, Günther Kempf, Leander Piazza, Marco Pietracupa, Norbert Pümpel, Sonia Ros, Sergio Sommavilla, H. Vonmetz Schiano, Rüdiger D. M. Witcher, Giuseppe Zoppi.

“La Mostra nasce grazie al fondamentale tramite di Giuliano Caporali e all’incontro, da lui suggerito, con l’illuminata creatività di Alex Pergher, con il quale abbiamo trovato subito la giusta intesa, arrivando a condividere un ‘format’ indubbiamente innovativo e coraggioso” spiega il Sindaco Margherita Scarpellini “I punti su cui l’idea si sviluppa sono essenzialmente due: il primo è la volontà di avvicinare l’arte contemporanea al patrimonio storico-artistico del nostro centro storico, offrendo a tutti coloro che verranno a visitare la mostra, compresi i savinesi, una proposta nuova e suggestiva di ‘fusione’; il secondo è creare un’occasione di scambio e interrelazione fra la nostra realtà di vallata, il cui coinvolgimento è sottolineato anche dall’utilizzo (per la prima volta) del “Logo Valdichiana”, e la realtà alto-atesina ponendo le basi per futuri più intensi rapporti, non solo in campo culturale”

L’Amministrazione Comunale rivolge sin da ora un ringraziamento all’Azienda Speciale Monteservizi, alla Pro Loco, a Galleria Civica Bressanone, Galerie90, Art@ltro e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno permesso la realizzazione di questo progetto. Invita nel contempo tutti i concittadini a prendere parte alla Mostra, sin dall’evento di inaugurazione che si terrà al Museo del Cassero il 12 Giugno (venerdì) dalle ore 18

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago