Categories Dai Comuni

A Monte San Savino ciclo di conferenze per la mostra “Femminilità del Sacro”

A Monte San Savino continuano gli eventi collegati al cinquantesimo anniversario della Madonna delle Vertighe Patrona dell’Autostrada del Sole e alla mostra “Femminilità del Sacro”, curata da Lucrezia Lombardo su iniziativa del Comune e di Monteservizi, in corso al Museo del Cassero fino al 26 Settembre prossimo. Il mese di Settembre vedrà un ciclo di 4 conferenze programmate ogni venerdì pomeriggio presso la Sala Conferenze del Cassero che avranno come tema portante il sacro e l’interpretazione di questo concetto all’interno di differenti campi del sapere.

Il primo appuntamento si terrà venerdì 5 Settembre dalle ore 17, dal titolo “Sacralità e musica al femminile nel contesto contemporaneo”. Relatore sarà il prof. Ferdinando Abbri, docente presso l’Università degli Studi di Siena, dove ha anche tenuto corsi di Storia della musica moderna e contemporanea ricoprendo per molti anni la carica di Direttore del Dipartimento di Studi Storico-Sociali e Filosofici della sede di Arezzo. E’ membro di Società scientifiche e filosofiche italiane e di Lardomshistoriska Samfundet (Uppsala), segretario della Società Italiana di Storia della Scienza, membro del comitato scientifico internazionale dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze e del comitato di direzione della rivista Nuncius.

I successivi appuntamento del ciclo di conferenze sono previsti per il 12 Settembre (Lucrezia Lombardo, “Da Margarito alla metafisica: tra filosofia e arte”), il 19 (Beatrice Baldi “Madonna e Madonne: da Monterchi fino a noi”), e il 26 (Elena Minelli, “Sacri-lego”, reading e letture tra sacro e contemporaneità

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago