Categories Dai Comuni

A Marciano il Presepe vivente nel centro storico

Presepe vivente nelle strade e nei vicoli del centro storico domani, domenica 5 gennaio. Dalle ore 15 alle 19, nel giorno che precede l’Epifania, ritorna come ogni anno l’ultima rappresentazione delle festività natalizie organizzata dalla Parrocchia dei Santi Andrea e Stefano. Per l’undicesima edizione, con la regia di Giancarlo Statuti, arricchito il programma del “Presepio” che vede quest’anno trentadue “quadri” insieme alla “Capanna”, molti dei quali inediti. Un itinerario suggestivo che ripercorre la tradizione iconografica delle Natività viventi, la prima di queste realizzata a Greccio, nel 1223.

 

Partendo dalla Torre dell’Orologio, saranno i centurioni romani del Censimento a dare il benvenuto e ad aprire la strada del percorso che attraversa ogni angolo del paese illuminato da fiaccole suggestive. Si incontreranno così il Gabelliere, le Lavandaie al pozzo, la Scuola, il Fabbro, il Falegname, il Vasaio, il Contadino, il Panieraio, il Sellaio, l’Osteria, la Corte di Erode, la Venditrice di castagne, il Ciabattino, l’Accampamento romano, il Palazzo del Governatore, i Lebbrosi, il Mercato, la Filanda, la Sinagoga, il Cavallo, la Capanna, i Pastori, il Bivacco, i Pescatori, i Mulini con il Legnaiolo e i Re Magi itineranti nel borgo. Accanto ai suoi caratteristici personaggi il Presepio di Marciano comprende il Laboratorio dei piccoli artisti, il Banco delle Bruschette e il Banco delle Ciaccine, inseriti nella scenografia per il ristoro di grandi e piccini. Subito fuori le mura, presente anche il Mercatino della Caritas.

Durante l’iniziativa resterà aperta la Torre medievale mentre in caso di maltempo la rappresentazione sarà annullata. Aperto il nuovo posteggio adiacente alla strada provinciale (zona Scuole del capoluogo) e via Mazzini, quelli lungo le vie di Sotto la Torre, Sante Tani e Licio Nencetti, del piazzale Vittorio Veneto e dell’area antistante il Campo sportivo comunale, attivo il servizio di vigilanza e controllo del traffico della Polizia Municipale.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago