Oggi prepariamo il Pane di Zucca. Mia cugina mi ha regalato una meravigliosa zucca. Quindi in questi giorni a casa mia si sperimentano nuove ricette. Oggi ho provato a fare il pane. Devo dire che il risultato è stato sorprendente. Morbido e profumato, un pane che è buono sia da mangiare solo che accompagnato da salumi o formaggi.

Pane di Zucca

Ingredienti:

  • Farina 00 350/400 g
  • Zucca 250 g
  • Lievito Di Birra Fresco 15 g
  • Latte 150 ml
  • Miele 1 cucchiaino
  • Uovo 1
  • Olio Extravergine D’oliva q.b.
  • Sale 1 pizzico
  • Latte (per spennellare) 1 cucchiaio

Iniziamo la preparazione tagliando la zucca a fette, privatele della buccia e dei semi. Avvolgere le fette in fogli di alluminio, metterle in forno caldo a 180°C e lasciarle cuocere per circa 45 minuti. Farle raffreddare e passarle nel passaverdure. Sciogliere il lievito nel latte tiepido. In una spianatoia setacciare la farina, formare una fontana e  versare il lievito sciolto. Amalgamare bene aiutandosi con una forchetta. Aggiungere la purea di zucca, il sale e il miele. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. In base all’umidità rilasciata dalla zucca, avremo un impasto più o meno morbido. Se dovesse essere troppo appiccicoso aggiungiamo più farina nella spianatoia. Aiutiamoci con un tarocco per fare le pieghe. Formare una pallina, metterla in un contenitore e lasciare lievitare coperto da un panno umido per circa due ore o fino al raddoppio dell’impasto. Se abbiamo tempo possiamo preparare l’impasto il giorno prima e lasciarlo lievitare tutta la notte in frigo.

Al termine della lievitazione prendere l’impasto, lavoratelo leggermente e dargli la forma di una pagnotta. Mettere il pane su una teglia rivestita di carta forno e spennellarlo con l’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte. Far riposare al coperto per ancora 15 minuti. Infine cuocere il pane in forno caldo a 200° C per circa 30 minuti. All’interno del forno possiamo mettere un ciotolino con acqua per creare vapore.

Per alte ricette con la zucca seguitemi su facebook

Simona D'Angelo

"Cucina non è mangiare. E' molto di più. Cucina è poesia". Io aggiungerei che la cucina è magia. Mettiamo insieme degli ingredienti e voilà ecco uscire dalle nostre cucine cose meravigliose. Faremo un viaggio culinario alla scoperta di sapori e colori. Benvenuti nella mia cucina virtuale Per altre ricette http://blog.giallozafferano.it/cucinadellasimo/

Share
Published by
Simona D'Angelo

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago