Categories Blogs

E’ libero qui?

Ieri sera in scena alla Fortezza di Girifalco il primo spettacolo della stagione teatrale dell’Associazione GOTAMA, scritto e diretto da Albano Ricci. Velasquez, un romantico barbone che scambia la sua giacca per un simpatico cappello a bombetta, a dispetto dei primi freddi autunnali… che insegue un fioraio fino ai cassonetti per prendere un fiore, il meno appassito, da donare alla donna che incontrerà nella notte…

 

Joe, un nuovo amico barbone,con cui dividere la solitudine delle lunghe ore da passare all’addiaccio.

E il vento di tramontana che scuote gli alberi e fa cadere le foglie…

Avranno anche loro, le foglie, paura di morire, cadere, da quel ramo che le ha viste nascere e godere delle belle giornate estive? Avranno anche loro, come gli uomini, paura della solitudine, del dolore?

Conosceranno anche loro, le foglie, l’amicizia? Quella che ti fa morire, non da solo, su una panchina, ma con il conforto degli amici e un fiore tra le mani da donare a una donna che ti accompagnerà verso l’oblio della morte?

Ieri sera tutto questo è andato in scena nella Fortezza di Girifalco, a Cortona.

“E’libero qui?”, il titolo dell’opera rappresentata dall’  Associazione Culturale GOTAMA.

Scritta e diretta da Albano Ricci. Garbatamente interpretata, tra gli altri, da Chiara Bartoletti, Michela Farnetani, Denise Lorenzoni, Albano Ricci, Antonio Scapecchi.

Scena essenziale, luci curate, musiche coinvolgenti e la cornice dalla sala dei cannonieri di Girifalco a fare tutto il resto.

Applausi a scroscio, a fine spettacolo, per l’intera compagnia e ringraziamenti dell’Associazione GOTAMA per tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo, dal Comune di Cortona, a Cortona on the move, alla famiglia Castellani per la scenografia.

Un “bravo!” speciale ad Albano Ricci che dismette, per una volta, i panni di assessore comunale, per vestire quelli di scrittore e attore e promuovere il teatro amatoriale.

Antonietta Lamagna

Share
Published by
Antonietta Lamagna
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago