Cortona Mix Festival
Avete sentito la mancanza degli Irons? In effetti, le cronache dal quarto giorno dell’ottavo Mix sono rimaste nel mondo delle idee, a causa di una imprevedibile sfebbrata estiva accorsa al buon Alex e ai postumi dell’impegnativa maratona radiofonica da Cortona All Stars per Danny. In ogni caso, cercheremo di farci perdonare con questo articolo, in […] Leggi tutto
Il Mix numero 8 ha raggiunto il giro di boa con la terza giornata, quella in cui più chiaramente è emersa la mano della nuova Amministrazione comunale. Nel programma elettorale della coalizione di Meoni era scritto in modo chiaro valorizzare gli artisti locali, al punto che nei confronti pubblici tra i candidati a Sindaco era […] Leggi tutto
Il secondo giorno del Mix 2019 ha visto la musica protagonista. Non ce ne vogliano Eliana Liotta e Beatrice Masini, che hanno presentato rispettivamente Prove di felicità (La nave di Teseo) e Più grande la paura (Marsilio) a Sant’Agostino, ma il ritorno dell’Orchestra Regionale Toscana in uno scenario come quello del Parco Archeologico del Sodo […] Leggi tutto
Amici di ValdichianaOggi, bentornati alla rubrica più desiderata dell’estate cortonese. “Irons Brothers go Mix” resiste tenacemente dal 2012, così come il Festival di cui parliamo, giunto alla sua ottava edizione estiva (ma il conto sarebbe di 9, perché nel 2015 ci fu l’esperimento del Winter Mix). Non si tratta di una notizia da poco: con […] Leggi tutto
Com’è ormai tradizione, approfittiamo del martedì postfestivaliero per fare qualche riflessione sul Mix appena concluso, proponendo spunti, consolando gli afflitti e debellando i superbi. Partiamo con le cose buone: quest’anno si può dire che le presentazioni dei libri hanno ripreso un ruolo trainante, il che non è da poco per un’iniziativa nata in collaborazione con […] Leggi tutto
Finalmente il pienone. Grazie al carisma di un cantautore leggendario, la serata conclusiva del Mix 2018 è riuscita a vendicare le scarse presenze per gli Statuto e per Little Steven, dimostrando che il recupero di Gino Paoli non era una cattiva idea – almeno sul piano commerciale. Un concerto splendido, apprezzato da giovani e meno […] Leggi tutto
Sono sette anni che seguiamo il Mix Festival, dalla primissima edizione organizzata in fretta e furia dall’allora sindaco Vignini per riempire il vuoto lasciato dalla fuga a Firenze di Barrett Wissman. Ricordiamo ancora quando Michele Lupetti ci fermò davanti alle scalette della Sala del Consiglio per chiederci se volessimo tentare la scommessa degli articoli in […] Leggi tutto
Un piccolo palco, una sedia ( per la quale ha “sentitamente” ringraziato l’organizzazione del Cortona Mix Festival, dopo aver rivelato di averla vanamente agognata per le 19 puntate di Piazza pulita”, programma di approfondimento politico che lo ha visto, quest’anno, ospite fisso con i suoi monologhi!), la cornice del Chiostro di Sant’Agostino a Cortona e […] Leggi tutto
L’assenza di Goffredo Fofi mercoledì ci era un po’ dispiaciuta, ma non immaginavamo che il suo intervento fosse tanto bello. Lo abbiamo scoperto ieri, quando il “maestro” (nel senso di “maestro elementare”, ha chiarito lui, perché “per fortuna non ha fatto l’Università”) ha scelto di mettersi a tavolino, invece che sulla pedana allestita nel bel […] Leggi tutto
Alto, biondo, occhi azzurri, classe 1970, Andrew Sean Greer assomiglia molto a Arthur Less il protagonista del suo ultimo romanzo, “Less”, edito in italiano da La nave di Teseo, che gli ha fatto vincere il Premio Pulitzer 2018 per la narrativa. Sorridente, disponibile, un po’ timido, alle soglie dei “cinquanta” proprio come il suo Arthur, […] Leggi tutto