Questa sera, ore 18, PalaCiotola di Terontola. Sono le coordinate dei primi passi del nuovo Cortona Volley anno 2011/2012. La società cortonese inizia questa sera la preparazione alla sua quarta stagione in B1, e probabilmente si tratta per i biancoblu del momento più difficile da molti anni a questa parte. Saltato il sogno della A, conquistata sul campo ma non fuori dal campo, Cortona riparte in cerca dell’affetto dei tifosi, con una squadra quasi totalmente rinnovata, una struttura societaria non immune da sommovimenti (alcuni vanno ancora chiariti) per una stagione comunque con ambizioni nonostante non vi siano state le condizioni per il definitivo salto di qualità e la delusione abbia causato molti malumori.
Ma non ha più senso piangere sul latte versato: c’è da guardare avanti e ad una società che può comunque “ripartire”, con calma, verso il sogno della serie superiore, ricostruendo un’immagine e un percorso credibile anche se ovviamente in questa direzione dovrà andarci con tutto il territorio, inteso come complesso sociale ed economico, altrimenti i problemi visti all’indomani della promozione saranno di nuovo un ostacolo insormontabile.
Da questo punto di vista un chiarimento su quanto accaduto, sulla situazione societaria e sugli obbiettivi futuri, sulle modalità e la tempistica per ricominciare è cosa assolutamente necessaria anche per combattere il rischio di “abbacchiamento” generale.
Cortona ha bisogno di chiarezza e rinnovata serietà per tornare a tifare. E c’è da decidere se si vuole puntare davvero sulla pallavolo, oppure se si deve prolungare lo stand-by, cosa peraltro che sarebbe quantomeno comprensibile vista la generale situazione di crisi. Importante è sapere comunque in quale direzione si va, poco conta se si chiede di attendere un po’ prima di ritornare ai sogni di gloria.
La campagna acquisti non è stata certo da buttar via, anche se tanti protagonisti dell’annata passata sono andati altrove. Alcuni di essi non è però escluso che possano tornare, magari l’anno prossimo, se vedranno di nuovo a Cortona il clima giusto per primeggiare ancora.
Allenatore sarà il confermato Sideri, ormai una garanzia. La grande perdita sarà il capitano Zampetti, così come elementi di primissimo piano come Daldello e Belchecchi, ma le conferme di Bruschi e Franceschini non sono cosa da poco. Il ritorno di Marco Di Belardino è una scommessa così come l’ingresso del giovanissimo Nico Bartalini, libero classe 1994 reduce dal prestito al Montepulciano (Serie C) e tornato a lavorare con Sideri dopo i miglioramenti che lo hanno portato a svolgere qualche collegiale con la Nazionale Pre-Juniores.
Morelli e Tosi sono i due nuovi “registi” che insieme agli schiacciatori Dionisio Dipasquale e Andrea Mecucci al libero Zappaterra e centrale Guidi rappresentano le novità che potenzialmente possono permettere al Cortona un campionato più che dignitoso, con costi relativamente più contenuti rispetto ai grandi sforzi fatti negli anni passati.
Una squadra che ci auguriamo possa quindi segnare una buona “ripartenza” tenendo con sè il pubblico e permettendo alla società di ricostruire progressivamente il terreno per nuovi sogni di gloria.
Ecco la lista dei convocati:
Palleggiatori: Giulio Morelli – Lorenzo Tosi
Opposti: Marcello Pareti – Leonardo Bruschi
Schiacciatori: Gabriele Terzaroli – Dionisio Dipasquale – Marco Di Belardino – Andrea Mecucci
Centrali: Alessandro Franceschini – Michele Rota – Matteo Guidi
Liberi: Andrea Zappaterra – Nico Bartalini