Sabato 29 e domenica 30 novembre nel centro storico di Monte San Savino appuntamento con la Fiera di Santa Caterina, conosciuta anche come la “Fiera dell’equino e dello scaldino col fischio” o “Fiera Grossa”, già presente nelle cronache locali del 1551. Da sempre la fiera, che si svolge nel centro storico savinese e in alcune aree ad esso limitrofe, è occasione di visita, di acquisto e importante momento di incontro, senza dimenticare gli appuntamenti di interesse culturale, proposti presso la Sala Conferenze del Cassero
Fiera di S. Caterina – leggi l’articolo
Ambulanti provenienti da tutta la Toscana e da altre regioni limitrofe insieme alle botteghe daranno vita e colore alle piazze e ai borghi con banchi e mercanzie. Vasto l’assortimento delle merci in vendita, con particolare riferimento ai prodotti tipici toscani, a tipicità savinesi quali la produzione ceramista dello scaldino col fischio, a prodotti di stagione o più marcatamente da fiera. Oltre a ciò saranno esposti veicoli, macchinari, attrezzature per l’industria, il commercio, l’artigianato e l’agricoltura (nel resede Via della Pace). La Fiera mantiene però viva anche la sua identità di antica manifestazione riservata allo scambio, acquisto e vendita di equini (sabato mattina presso il campo espositivo di Via del Casalino) e unisce a ciò anche l’apertura di tutte le botteghe, negozi e le altre attività di vendita al dettaglio del centro storico.
Altri eventi e novità collegate alla fiera di quest’anno:
Manifestazione: Logge dei sapori – degustazione e vendita di prodotti tipici locali
Logge dei Mercanti – Sabato 29 e Domenica 30 novembre 2014, ore 8,00 – 20,00;
Convegno: “Il cavallo nelle arti figurative: dai ritratti equestri all’interesse scientifico”
Sala conferenze del Cassero – Sabato 29 novembre 2014, ore 16,00;
Convegno: “A cavallo d’un caval”
Sala conferenze del Cassero – Domenica 30 novembre 2014, ore 16,00;
Concorso “La vetrina più bella”
Allestimento della vetrina più bella in occasione della Fiera di Santa Caterina, sui temi: scaldino col fischio o equino;
Trekking Urbano – Visita Guidata, a cura di OMNIA Tourist Services
Alla scoperta delle bellezze artistiche di Monte San Savino – prenotazione obbligatoria
Ritrovo presso Porta Fiorentina, Domenica 30 novembre dalle ore 9,45 alle ore 12,30
Per Info: 0575.849418
Parcheggio + Autobus navetta gratuito da e per la zona fiera
SERVIZIO CONTINUO
Sabato 29 novembre 2014 (14,30/19,30)
Parcheggio Stadio Comunale Le Fonti – Parcheggio Via E. Montale (La Gora)
Domenica 30 novembre 2014 (14,30/19,30)
Parcheggio Stadio Comunale Le Fonti – Parcheggio Via E. Montale (La Gora)
Parcheggio Via XXV Aprile / Via A. Milaneschi (Zona Industriale)
LINK -> GOOGLE MAPS: Servizio Navetta e localizzazione parcheggi