Non è famoso come i tanti carnevali che si organizzano ogni anno in Italia, ma è pur sempre una festa e soprattutto un divertimento per piccoli e grandi. E’ il ‘Carnevale dei ragazzi 2014’ di Monte San Savino organizzato dal locale Comitato, dalla Misericordia e dal suo gruppo femminile di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana con il supporto del Comune, della Pro Loco e dell’Associazione Crome & Cromatismi.
Il sipario sul carnevale nel centro storico della cittadina savinese si aprirà sabato 15 febbraio, dalle ore 15.30 con il laboratorio creativo ‘Sulle note del Carnevale’ per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria per poi proseguire con il seguente programma: domenica 16 febbraio, dalle ore 15.00, sfilata dei carri allegorici; sabato 22 febbraio, ore 17.30, concerto ‘Coriandoli di note’ a cura del coro Piccole Note e dell’Ensamble Vocale Lux Harmonica presso il salone parrocchiale; domenica 22 febbraio, ore 15.00 sfilata carri allegorici ed esibizione della Filarmonica ‘Ario Gigli’; domenica 2 marzo, ore 15.00, sfilata carri allegorici, premiazione del concorso ‘La mascherina più originale’ e del ‘Carnevale in cornice’ con a seguire ‘Re Biagio va a fuoco dopo la lettura del suo testamento!’. Durante le sfilate vi sarà il truccabimbi per creare o completare i travestimenti a cura del Gruppo Femminile della Misericordia, le ciaccine fritte di Sestilio a cura del coro parrocchiale ‘A. Lippi’ e l’esposizione dal 23 febbraio delle opere del concorso ‘Carnevale in cornice’ presso il Cassero.