In occasione della Biennale d’arte di Chianciano Terme a partire dal 17 Settembre 2011, la piazza principale del paese sarà trasformata in uno studio d’artista. Michael Warren, artista ufficiale britannico, autore dell’importante dipinto, “La rigenerazione della Città” commissionato dall’ex Primo Ministro Margaret Thatcher, realizzerà sotto gli occhi dei passanti una grande tela di circa quattro per due metri che avrà come soggetto il Museo d’Arte di Chianciano Terme.
Sarà un’esperienza nuova per i chiancianesi e turisti che avranno l’occasione di veder nascere e crescere un’opera d’arte, ma in via eccezionale anche di lasciare un proprio contributo artistico sull’opera, in ricordo di questo singolare evento.
Tale iniziativa, accompagnerà l’intera durata della Biennale organizzata dal Museo d’Arte di Chianciano Terme, che animerà la vita artistico culturale della ridente cittadina toscana per un’intera settimana attraverso una serie di conferenze ed eventi collaterali.
Nell’ambito della manifestazione sarà, inoltre, presentato per la prima volta in Italia dopo duecento anni di permanenza all’estero, il Ritratto di Papa Pio V, capolavoro di Jacopo Negretti detto “Palma Il Giovane” (1548-1628). Le Terme di Chianciano saranno il luogo ideale per questa presentazione proprio per sottolineare il connubio tra arte e benessere.
I migliori artisti al mondo, provenienti da ben cinquanta diverse Nazioni si incontreranno nei 3.000 mq di esposizione del Museo studiati appositamente per loro con mirati percorsi visivi.
Seguiti da un team di esperti che hanno già curato mostre importanti come “Figures: From Realism to Abstraction” al Victoria & Albert Museum e altre importanti esposizioni in altri Musei come il Lord Leighton Museum, daranno al fruitore la possibilità di ammirare tecniche diverse, ma soprattutto di sperimentarne di nuove.
Inoltre sarà presentato un ricco programma di eventi collaterali che si concluderanno il 24 Settembre con la cerimonia di premiazione finale